Connessioni I/O


Corsair Carbide AIR 540 6. Connessioni I/O 1


Il pannello frontale del Corsair Carbide AIR 540 è di ottima qualità, ma non particolarmente dotato dal punto di vista della connettività.

La presenza di appena due porte USB 3.0 potrebbe non soddisfare le esigenze di molti potenziali acquirenti che, oltre al nuovo standard, gradirebbero almeno altre due porte USB e, perchè no, di una porta e-SATA o, magari, di un lettore di schede di memoria SD, eventualmente nascosti da un sportello, come già osservato su altri prodotti della casa.


Corsair Carbide AIR 540 6. Connessioni I/O 2 


La ridotta disponibilità si evince anche dai cavetti dove, oltre a quelli destinati ai pulsanti ed ai LED, troviamo solo il connettore HD Audio e quello USB 3.0.

Per sopperire all'eventuale mancanza del relativo connettore sulla scheda madre, sarebbe stato utile trovare in bundle un adattatore da collegare alla porte posteriori.


Corsair Carbide AIR 540 6. Connessioni I/O 3


Le slitte per i drive da 3,5" si sono rivelate pratiche e comode da utilizzare: grazie agli innesti Hot Swap potremo rimuovere facilmente i dischi a seconda delle nostre necessità, nascondendo completamente il cablaggio nello scomparto opposto.

L'assenza di gommini antivibrazione potrebbe generare qualche indesiderata vibrazione, tuttavia, gli attuali dischi da 3,5", oramai utilizzati quasi esclusivamente per l'archiviazione, si sono molto evoluti sotto il profilo della rumorosità prodotta.


Corsair Carbide AIR 540 6. Connessioni I/O 4 


I cavi utilizzati per i bay con funzionalità Hot Swap sono di buona qualità e di lunghezza adeguata.