4. Raffreddamento


Il CORSAIR 6500D Airflow viene commercializzato "giustamente" privo di ventole, in modo tale da lasciare all'acquirente piena libertà in fase d'assemblaggio dato che le opzioni a disposizione sono molteplici.


CORSAIR 6500D Airflow 4. Raffreddamento 1 


In totale è possibile montare ben tredici ventole da 120mm oppure nove da 140mm, più altre tre da 120mm.

Tre ventole da 120mm o due da 140mm possono trovare spazio sul frontale, altre tre da 120 o 140mm possono essere installate sia sul top che sul fondo, tre da 120mm a destra del piatto mainboard e, infine, una da 120 o 140mm può essere posizionata sul retro.


CORSAIR 6500D Airflow 4. Raffreddamento 2 


Tutte le predisposizioni potranno essere utilizzate anche per il montaggio di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido custom, consentendo quindi l'utilizzo di ben quattro unità da 360mm più una da 140mm.

Ricordiamo che, qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per CPU, l'altezza massima del dissipatore a torre non dovrà superare i 190mm.


CORSAIR 6500D Airflow 4. Raffreddamento 3  CORSAIR 6500D Airflow 4. Raffreddamento 4 


Per la nostra recensione abbiamo utilizzato le nuovissime ventole CORSAIR RX nella loro variante nera, in grado di abbinarsi perfettamente al 6500D Airflow e di garantire ottime prestazioni termiche.


CORSAIR 6500D Airflow 4. Raffreddamento 5 


Se ciò non bastasse, il collegamento a cascata ci ha permesso di utilizzarne ben nove utilizzando un solo minuscolo controller alimentato tramite un cavo con connettore a 6pin.