4. Raffreddamento
Tra i tanti punti di forza del CORSAIR 2000D AIRFLOW RGB spiccano le prestazioni, trattandosi di una soluzione quasi interamente forata, che offre ampio supporto a componenti per il raffreddamento.
Nella sua configurazione standard trovano posto nella parte frontale tre ventole da 120mm in immissione, con un layout molto simile ai classici formati ATX.
Le ventole installate sono delle CORSAIR AF120 RGB SLIM la cui peculiarità è il formato a basso profilo da soli 15mm di spessore che, per questa installazione, escono corredate di una griglia nella parte posteriore che impedisce il contatto accidentale dei cavi con le parti in movimento.
![]() | ![]() | ![]() |
CORSAIR AF120 RGB SLIM | |
Dimensioni | 120x120x15mm |
Tipologia | FDB (Fluid Dynamic Bearing) |
Assorbimento | 6,6W / 0,55A |
Velocità | 600 - 2.000 RPM ± 10 % |
Flusso massimo | 13,4 - 56,3 CFM |
Pressione statica | 0,2 - 1,0 mm-H²0 |
Rumorosità | 27,5 dB(A) |
Connettore | 4pin PWM |
Nonostante le dimensioni ridotte, queste ventole sono in grado di offrire un eccellente bilanciamento tra flusso d'aria e rumorosità , perdendo qualcosa a livello di pressione statica, ma senza sacrificare la qualità e l'intensità dell'illuminazione.
Il maggior punto di forza del CORSAIR 2000D è comunque la possibilità di personalizzazione, riuscendo a ospitare fino ad un massimo di otto ventole da 120mm, sfruttando la paratia laterale destra in espulsione e le restanti sezioni per l'immissione dell'aria.
Doveroso ricordare che le ventole nella parte posteriore, così come un eventuale radiatore, condividono lo spazio con la scheda video e, considerando l'attuale offerta generazionale, risultano compatibili solo con i pochi modelli da due slot o dotati di waterblock.
Altra interessante opzione offerta dal 2000D è la possibilità di installare radiatori fino a 360mm nella sezione laterale senza rubare spazio alla scheda video.
In questo modo è possibile montare processori particolarmente energivori senza dover scendere a compromessi tra temperature e prestazioni, dato un supporto per sistemi di raffreddamento a liquido in tutto e per tutto identico a quello di un case dal formato standard.