2. Visto da vicino
| |
Il V Platinum 1600 V2 di Cooler Master si presenta con dimensioni decisamente inconsuete per un alimentatore di tale potenza.
La lunghezza, di appena 160mm, è ben al di sotto di quella vista sui diretti concorrenti che, di solito, superano i 210mm; si tratta di un plus non da poco, soprattutto se puntate a realizzare una build compatta o semplicemente volete più spazio per la gestione dei cavi.
| |
La verniciatura, di ottimo livello, fa da sfondo ad elementi grafici ricavati mediante serigrafia.
La sua robustezza è decisamente percepibile sia alla vista che al tatto.
| |
I connettori sono ben disposti e agevolano sia l'inserimento che la rimozione dei cavi, mentre le porte sono raggruppate per tipologia ed indicate mediante serigrafie.
La parte posteriore mostra la presa C20 e l'interruttore per disinserire l'alimentazione.
Non è presente, però, un pulsante per disabilitare la modalità fanless che, quindi, sarà sempre attiva.
| |
Sul lato opposto a quello in cui si trova la ventola, troviamo l'adesivo con i dati amperometrici e le certificazioni elettriche necessarie alla sua commercializzazione.