Regolazione Voltaggio
I test presentati di seguito, sono eseguiti sfruttando un dispositivo che simula il carico sulle varie linee di alimentazione, ad ogni diverso step di carico abbiamo misurato tensione in uscita e corrente.
Linea +3,3 volt
|
Il rail che nel test precedente aveva mostrato gravi segni di “squilibrio” sembra totalmente rinato in un test che simula in maniera più attendibile l'uso tradizionale dell'alimentatore. Ottimo infatti il risultato con tensioni molto stabili e appena superiori al valore ideale.
Tensione media 3,372 volt
Scostamento dal valore ideale (3,33volt) = +1,16%
Linea +5,0 volt
|
Non sempre entro la soglia del valore ideale, ma veramente vicino a quello che potrebbe essere il rail +5,0 volt perfetto.
Tensione media 5,002 volt
Scostamento dal valore ideale (5,0volt) = +0,04%
Linea +12,0 volt
|
Se il test in crossload non avesse ancora convinto, in questo test possiamo ulteriormente rinnovare i complimenti a Cooler Master per la precisione nelle tensioni di questo alimentatore. Considerato la totale impossibilità che nelle macchine attuali si verifichi una situazione come quella registrata nel primo test in crossload, possiamo definire questo prodotto ottimo nella simulazione di reale utilizzo.
Tensione media 12,255 volt
Scostamento dal valore ideale (12,0volt) = +2,125%