13. Impatto acustico


Il test sull'impatto acustico, mirato a definire i valori di rumorosità che l'alimentatore genera durante il suo funzionamento, è l'unico test che di solito siamo costretti a "simulare".

Il nostro banco prova, infatti, necessita di un adeguato raffreddamento per poter assorbire potenze da centinaia di watt, il che mal si sposa con la necessità di eliminare qualsiasi fonte esterna di rumore per poter valutare quello prodotto esclusivamente dall'alimentatore.

Per questo motivo il test viene condotto alimentando la ventola esternamente e simulando i regimi di rotazione in corrispondenza del carico, se indicati dal produttore, o semplicemente la rumorosità sul range di funzionamento della ventola se l'associazione non è disponibile.

Ricordiamo che il valore percepito dal nostro udito come prossimo alla silenziosità è di 30dB e che incrementi di 10dB corrispondono ad una percezione di raddoppio della rumorosità.

Le corrispondenze di tali valori sono facilmente osservabili sulle scale del rumore reperibili in rete.

Rumore ambientale 28,9 dBA.


Cooler Master MasterWatt Maker 1200 MIJ 13. Impatto acustico 1 


A dispetto delle dimensioni e del notevole regime di rotazione che la ventola è in grado di raggiungere, il MasterWatt Maker 1200 MIJ resta comunque piuttosto silenzioso anche a pieno carico.

La modalità fanless, non disinseribile, è attiva  fino al 50% del carico massimo, per cui su molte postazioni, anche di fascia alta, non la vedremo girare per gran parte del tempo.

Anche se la rampa di controllo non è alterabile in alcun modo, possiamo confermare che Cooler Master ha creato una delle unità più silenziose finora viste, ma considerando la fascia di prezzo del prodotto avremmo preferito comunque un maggior grado di libertà.