10. Regolazione tensione
I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller e simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.
Linea +3,3V
Tensione media 3.311 volt
Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = -0.57%
Linea +5V
Tensione media 5.050 volt
Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = +1.00%
Linea +12V
Tensione media 12.051 volt
Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = +0.42%
Le media delle tensioni d'interesse fornite dal Cooler Master MasterWatt Maker 1200 MIJ resta molto vicina al valore nominale senza ricorrere a valori di partenza particolarmente alti.
Lo scostamento tra il valore di partenza e quello a pieno carico è tra i più bassi finora visti su un modello analogico.
Prima di proseguire con i test successivi proviamo, come di consueto, a spingere l'alimentatore oltre i limiti dichiarati per saggiare la robustezza dell'elettronica utilizzata e l'efficacia dei sistemi di protezione previsti.
Sovraccarico
Overload Test | |
Max Output Power | 1407W |
Max Output Current | 117A |
Percentage Increase | +27,5% |
12V | 11,81V |
5V | 5,00V |
3,3V | 3,24V |
Un +27,5% è un ottimo risultato e siamo sicuri che l'alimentatore potrebbe fornire ancora e senza problemi molti più watt se il sistema di protezione previsto da Murata lo consentisse.
Anche in forte sovraccarico le tensioni d'uscita si mantengono abbondantemente entro i limiti previsti dallo standard ATX e non mostrano alcun segno di cedimento.
Nel punto di massimo assorbimento la potenza in ingresso ha raggiunto i 1533W, che si traducono in un'efficienza prossima al 92%.