2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1

 

Viste Laterali


Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 1 

Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 2 
Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 3 

Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 4 

Passiamo alle viste laterali che ci mostrano il pannello di sinistra, interamente in metallo senza predisposizione alcuna per ventole aggiuntive, ed il pannello di destra con un alloggiamento per una ventola da 120mm (oppure 140mm) non fornita a corredo.

Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 5 

Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 6 

Sempre sul lato destro, è collocato un adesivo che riporta il nome del case, in nero lucido, che spicca sulla verniciatura nera opaca.

Quest'ultima è lievemente ruvida al tatto e resistente ai graffi ma ha, come lato negativo, una discreta propensione a trattenere la polvere.

 

Vista Frontale

 

Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 7 

Il frontale dell'HAF 912 Plus si presenta molto aggressivo con linee squadrate come gli altri case della famiglia di appartenenza, mantenendo gli stessi stilemi. Troviamo quindi  gli inserti in ABS sui due lati e le griglie metalliche che lo identificano a colpo d'occhio come un prodotto Cooler Master.

Da sottolineare la qualità decisamente elevata dell'ABS usato e del processo produttivo ad iniezione usato; infatti, smontando le plastiche per vederne la faccia nascosta, non si sono riscontrati segni di sbavature, indice che i singoli pezzi sono stati progettati con cura non solo per l'impatto estetico, ma anche per la solidità strutturale.

 

Vista Posteriore

 

Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 8 

L'HAF 912 Plus muta dal predecessore la disposizione interna, ovvero alimentatore in basso sormontato dalla motherboard e ventola a lato. Differenza sostanziale sono i fori per il passaggio dei tubi per un'eventuale impianto a liquido che si trovano, adesso, sotto la ventola posteriore rispetto all'HAF classico.

Cooler Master HAF 912 PLUS 2. Visto da vicino - Esterno - Parte 1 9 

Nota di merito va alla disposizione di questi fori in quanto i due, di diametro maggiore, serviranno per le tubature, mentre il terzo è dedicato al passaggio dei cavi di alimentazione delle ventole del radiatore, soluzione che evita antiestetici grovigli di cavi sul retro.

Gli slot di espansione sono sette, in posizione canonica, più un altro messo in verticale in modo da poter installare un bracket supplementare, magari una staffa con due porte usb accessorie o similari.

I tappi copri slot sono realizzati in lamiera robusta con un motivo a losanghe e verniciati dello stesso nero della struttura. A prima vista potrebbe sembrare un dettaglio da poco, ma sta a significare che tutto il processo produttivo è realizzato presso la stessa struttura e questo si riflette sul perfetto accoppiamento delle tonalità di colore.

Â