5. Installazione componenti
Date le dimensioni, riuscire a riempire il Cooler Master HAF 700 non è facile ma, per darvi una idea delle sue potenzialità , abbiamo optato per una configurazione completa di fascia alta.
Come al solito, il primo componente a trovare spazio è stata la scheda madre in formato ATX che, dato le dimensioni, è stata montata senza alcuna difficoltà ; ricordiamo, infatti, che sarà possibile montare anche schede madri dual socket.
Successivamente, dopo aver smontato il pannello superiore, abbiamo installato l'AiO MasterLiquid ML360 Illusion con radiatore da 360mm.
Ci siamo poi spostati momentaneamente nello scomparto di destra, dove abbiamo montato, senza l'ausilio di utensili, l'alimentatore XG850 Platinum.
Il cablaggio dei componenti è stato davvero semplice e, seppur non necessarie, abbiamo deciso di aggiungere delle prolunghe nere per dare un tocco più professionale alla build.
Anche la scheda video è stata installata in un batter di ciglia e senza cacciavite data la presenza del meccanismo a molla.
![]() | |
![]() | ![]() |
Una volta premuto il pulsante di accensione, il look potrà essere modificato tramite il sistema di illuminazione integrato anche usufruendo del software MasterPlus+ che vi consigliamo caldamente di installare.
Mai come in questo caso l'assemblaggio si è rivelato semplice: sembrava di avere a che fare con un kit basico di mattoncini LEGO, dato che l'uso del cacciavite si è reso necessario solo per fissare la scheda madre e il radiatore.