Storm Tactic AP Software

E' il nome del software di gestione del mouse, ed è contenuto all'interno di un CD che fa parte del bundle, ma è possibile comunque, seguendo il link in calce, accedere alla pagina di supporto del produttore per scaricare gli aggiornamenti o versioni di lingua diverse.

La versione fornita in bundle era la versione 1.2 in lingua inglese, che ci siamo apprestati a sostituire con la versione 1.3 in lingua italiana.

Una volta installato il software e riavviato il computer, lanciamo lo Storm Tactic AP e ci appare la prima schermata:


CM Storm Sentinel Advance & CS-M FPS Tactics DC 5. Driver 1 

Questa schermata è il vero centro operativo di tutto il software, da qui si gestiscono i profili e, per ogni profilo è possibile assegnare 4 step di risoluzioni diverse differenziabili sui due assi, assegnare le funzioni ai tasti, regolare la sensibilità di moto, regolare il polling rate ed il tempo di risposta dei tasti, il tutto con grande immediatezza come intuibile dall'immagine.


CM Storm Sentinel Advance & CS-M FPS Tactics DC 5. Driver 2 

Nella seconda schermata è possibile assegnare illuminazioni e loghi diversi per ciascun profilo, sono selezionabili otto colori diversi per ciascuna delle due zone del mouse illuminate.


CM Storm Sentinel Advance & CS-M FPS Tactics DC 5. Driver 3 

CM Storm Sentinel Advance & CS-M FPS Tactics DC 5. Driver 4 
CM Storm Sentinel Advance & CS-M FPS Tactics DC 5. Driver 5 

La schermate 3,4,5 sono dedicate alla creazione e alla gestione delle macro e degli script, che possono essere memorizzati all'interno della memoria del mouse o anche in apposite librerie sul PC. Gli script in particolare sono soluzioni molto potenti che permettono, a chi ha un po' di conoscenza del linguaggio di programmazione, di crearsi delle macro con un livello di personalizzazione molto elevato.


CM Storm Sentinel Advance & CS-M FPS Tactics DC 5. Driver 6 

Questa è la schermata dedicata agli aggiornamenti, cliccando sul tasto assistenza online” e avendo a disposizione una connessione Internet, si raggiunge la pagina web dove sono disponibili software, manuali e firmware. Per aggiornare il firmware basta cliccare sul tasto aggiornamenti e selezionare il firmware preventivamente scaricato e salvato in una cartella del nostro PC.