3. Viste da vicino - Seconda parte


CM Storm Pulse-R 3. Viste da vicino - Seconda parte 1 


Sotto il padiglione sinistro troviamo il connettore jack per collegare il microfono e quello Micro-USB utilizzato non come trasporto di segnali digitali, ma solo per alimentare i LED.

Entrambi i connettori si inseriscono con un meccanismo a pressione pensato per impedire la disconnessione accidentale del cavo e del microfono in gioco.


CM Storm Pulse-R 3. Viste da vicino - Seconda parte 2  CM Storm Pulse-R 3. Viste da vicino - Seconda parte 3 


Il controller in linea, posto a circa 50 cm dalla base del connettore, ospita semplicemente un potenziometro per la regolazione del volume ed un interruttore per la disattivazione del microfono, entrambi di buona fattura, molto pratici e soprattutto veloci da raggiungere.

All'estremità del cavo troviamo i due connettori jack per microfono (rosa) e output stereo (verde), insieme al connettore USB per l'illuminazione delle cuffie.


CM Storm Pulse-R 3. Viste da vicino - Seconda parte 4 


Il microfono in dotazione alle Pulse-R si collega al padiglione sinistro con un jack classico da 3,5" e si mantiene saldo in posizione grazie ad un meccanismo di aggancio a scatto molto solido.

L'asta è sufficientemente flessibile per consentire all'utente di regolarne al meglio la distanza, secondo le proprie preferenze.