2. Viste da vicino - Prima parte


CM Storm Pulse-R 2. Viste da vicino - Prima parte 1 
CM Storm Pulse-R 2. Viste da vicino - Prima parte 2  CM Storm Pulse-R 2. Viste da vicino - Prima parte 3 


Al contrario degli altri due prodotti Al-series, qui l'alluminio ha una pura funzionalità estetica: l'abbinamento cromatico del nero e dell'alluminio è un evergreen che non può sfigurare su alcuna scrivania.

La retroilluminazione bianca LED, che si irradia dai padiglioni e dal microfono, è un tocco di estrema eleganza.

Per disattivare i LED sarà sufficiente non collegare il connettore USB: le Pulse-R, in forza della loro bassa impedenza, non necessitano di alimentazione aggiuntiva per uno stadio di amplificazione.


CM Storm Pulse-R 2. Viste da vicino - Prima parte 4 


L'archetto metallico regolabile ospita un'anima in acciaio che conferisce flessibilità e robustezza alla struttura, aiutando le Pulse-R a rimanere sempre incollate alla testa dell'utilizzatore.

L'appoggio dell'arco e i padiglioni sono realizzati in similpelle con un'imbottitura sufficientemente densa, molto comoda e, soprattutto, veramente efficace come sistema di riduzione passivo del rumore.

I padiglioni, al cui interno troviamo due driver da 42mm, sono formati per avvolgere perfettamente le orecchie, sebbene l'area interna non sia cosi grande da garantire il comfort tipico di una cuffia circumaurale (lett. intorno all'orecchio).

La struttura in acciaio, con la sua funzione di ripartizione del peso, sembra infatti progettata per una vestibilità sovraurale.