6. Conclusioni 

 

Il CM Storm Enforcer è un case ben fatto, robusto e curato nei minimi particolari, forte di un design che, sicuramente, non lascerà indifferente l'utenza gaming a cui è indirizzato.

I materiali utilizzati sono di assoluta qualità, così come la verniciatura interna ed esterna dello chassis.

Per quanto riguarda l'aspetto progettuale, il cabinet è realizzato in modo da consentire l'installazione, la manutenzione e la pulizia del sistema con estrema facilità, grazie all'utilizzo di soluzioni innovative e sempre ben disposte all'interno del case.

La presenza di due porte USB 3.0, nonchè la possibilità d'installare un sistema watercooling, avendo a disposizione anche una terzo foro situato nella parte posteriore del case, per il corretto passaggio dei cavi delle ventole montate sul radiatore, dimostrano quanto Cooler Master sia in linea con le attuali tendenze di mercato.

Un altro punto di forza del prodotto è, senza alcun dubbio, il prezzo, con un costo finale al pubblico di soli 99 euro IVA inclusa, risultando quindi accessibile ad una larga fascia di utenza.

Se proprio vogliamo trovargli un difetto, possiamo inviduarlo nella mancanza di una docking station che, a nostro avviso, poteva essere implementata sul top, al posto del "vano di cortesia", ma ci rendiamo conto che sarebbe stato impossibile mantenere il prezzo del prodotto entro la soglia dei 100 €.

Alla luce di quanto esposto, assegnamo al CM Storm Enforcer il nostro massimo riconoscimento. 

 

VOTO: 5 Stelle

 

PRO:

  • Realizzato interamente in SECC

  • Presenza di due porte USB 3.0

  • Design accattivante  

  • Progettazione interna ottimale

  • Costo contenuto

 

CONTRO:

  • Nulla da rilevare



Si ringrazia Cooler Master Italia per l' invio del sample oggetto della recensione.

 


Votazione Finale