1 – Introduzione


Il kit in prova denominato CS3222770 è il top della linea di memorie DDR3 CellShock e si rivolge agli appassionati e giocatori di fascia alta.

Questo kit di memoria è basato su dei chip altamente selezionati che consentono di lavorare in stabilità anche a specifiche più aggressive di quelli che sono i dati di targa. Come dichiara il costruttore i kit di memorie DDR3-1866 sono stati testati singolarmente su diverse piattaforme basate su chipset Intel P35/X38/X48 e Nvidia 790, e sarebbero capaci di raggiungere una velocità di memoria al di sopra di 1900Mhz con timings 8-8-8 e al di sopra di 1800Mhz con timings 7-7-7.

Grazie alle prove effettuate dai tecnici Cellshock, eseguite in collaborazione con appassionati, esperti di hardware, produttori di mainboard e recensori di tutto il mondo, Cellshock è giunta alla conclusione che la configurazione di sistema che massimizza le performance delle memorie in un utilizzo daily 24/7, è quella con un FSB di 466Mhz, con una frequenza della memoria pari 1866Mhz, e con un tRD (Performance Level) pari a 6.

Il kit di memorie 1866 è equipaggiato con il dissipatore in alluminio massiccio, realizzato con una combinazione di colori blu-metallico e argento, e invece di un pad termico viene utilizzata direttamente pasta termica per assicurare il miglior trasferimento del calore dai chip al dissipatore e quindi u raffreddamento più efficiente.

Ovviamente vista la precisione del costruttore nel dichiarare i dati di targa e le condizioni operative alle quali vengono raggiunte le massime performance, la recensione si baserà su dei test che tendono a riprodurre quanto dichiarato dal costruttore per verificarne la veridicità delle affermazioni.