6. Installazione componenti


Per l'assemblaggio del nostro PC abbiamo utilizzato una scheda madre ASUS Maximus IV Gene, una scheda video Dual GPU, delle memorie Corsair Dominator GT, un Sistema All-in-One LEPA con radiatore da 240mm, un alimentatore BitFenix Fury 750G, un Hard Disk Samsung SpinPoint ed un SDD Corsair.

Data la presenza di due soli drive, abbiamo rimosso il cestello per drive posizionato sul fondo del case dato che non solo non sarebbe servito, ma avrebbe anche ostacolato il passaggio dei cavi.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 1 


Abbiamo quindi posizionato la scheda madre, installato i moduli di RAM e collegato il cavo d'alimentazione supplementare per la CPU.

I cestelli superiori potrebbero ostacolare tale operazione, tuttavia basterà riporre un pochino di attenzione per fare il tutto senza graffiare nulla.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 2 


L'installazione del radiatore dell'AiO richiede particolare attenzione, dato che lo spazio a disposizione è limitato.

Nel nostro caso, trattandosi di un 240mm, abbiamo posizionato le ventole sul tetto del case, ovvero tra il telaio e la copertura in plastica, mentre il radiatore ha trovato spazio all'interno.

Come si può notare dalla foto, i tubi sono a stretto contatto con i cestelli, ma ciò non implica problemi.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 3 


Siamo andati poi a montare la nostra scheda video che, come potete osservare, nonostante le importanti dimensioni, ha spazio a sufficienza per lavorare al meglio delle sue possibilità.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 4 


L'installazione dell'alimentatore è stata davvero semplice grazie alla possibilità di rimuovere la copertura presente nel case senza l'ausilio di un cacciavite e l'ampio spazio a disposizione sul fondo.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 5 


Per montare i due drive prescelti ci è bastato utilizzare i supporti previsti in dotazione (i più corti sono necessari per le unità da 2,5" mentre i più lunghi per quelle da 3,5").


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 6 


Date le dimensioni compatte del case abbiamo deciso di effettuare il cablaggio senza l'utilizzo delle prolunghe BitFenix Alchemy per l'alimentazione della scheda video, anche se la distanza tra la struttura interna ed il pannello di destra è di ben 17mm.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 7 


Nonostante il generoso spazio a disposizione per posizionare i cavi, infatti, la ridotta superficie del piatto mainboard potrebbe giocare un tiro mancino ma, procedendo con calma, il risultato a PC chiuso risulterà eccellente.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 8 


Per rendere il PC ancora più performante dal punto di vista dell'aerazione interna, abbiamo aggiunto, frontalmente, due ventole BitFenix Spectre Pro LED da 120mm.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 9 


Nonostante i LED fossero accesi, la luce da essi derivante si è irradiata solo verso l'interno perché, data la struttura chiusa del pannello anteriore, solo il BitFenix ICON risulterà visibile frontalmente.


BitFenix AEGIS 6. Installazione componenti 10 


Eccovi, infine, una foto del retro del nostro BitFenix AEGIS ad assemblaggio ultimato che, tutto sommato, ci ha portato via pochissimo tempo.