7. Conclusioni


Il PG27AQDP rappresenta un netto passo avanti rispetto a quanto arrivato sinora sul mercato, migliorando su molti fronti ciò che fino ad oggi ha rappresentato un grosso scoglio per l'accesso alla tecnologia OLED.

Il nuovo monitor ROG non è infatti solo il primo a disporre di un velocissimo pannello a 480Hz di refresh rate nativo, ma offre, al contempo, un ampio spettro VRR e solidi livelli di controllo anti-sfarfallio, che sarà visibile solo in rarissimi scenari di gioco.


ASUS ROG Swift OLED PG27AQDP 7. Conclusioni 1 


La vera rivoluzione riguarda la definizione del testo, fino ad oggi nota dolente per il mondo OLED, che trova finalmente un bagliore di luce nel nuovissimo pannello WOLED di casa LG.

Grazie alla combinazione di algoritmi di ottimizzazione e l'aggiornata matrice di pixel RGWB, l'utente potrà finalmente godere a pieno della massima potenzialità in gioco dei pannelli OLED senza dover sacrificare applicazioni office, navigazione e produttività.

Rimanendo nella sfera lavorativa, il PG27AQDP offre un'ampia gamma di colori con un buon grado di calibrazione di fabbrica che raggiunge, però, livelli realmente professionali dopo le regolazioni con il colorimetro.

In virtù di un DeltaE medio di soli 0.69, di un whitepoint di 6465K, di una copertura 99.9% sRGB, 89.3% AdobeRGB e 94.8% DCI-P3, il ROG Swift OLED PG27AQDP sarà pronto a soddisfare l'occhio più affinato con colori accurati e brillanti.


ASUS ROG Swift OLED PG27AQDP 7. Conclusioni 2 


Come sempre la qualità costruttiva offerta dall'azienda è tra le migliori sul mercato, facendo vasto uso di materiali premium e finiture di prima scelta, scendendo nel più piccolo dettaglio estetico senza lasciare indietro la parte funzionale, anche se di questo modello non tutti potrebbero apprezzare la scocca traslucida.

Non mancano tutte le funzionalità dedicate alla protezione del pregiato pannello OLED a cui viene sommata una garanzia di ben 3 anni che copre anche i difetti da burn-in, permettendo di passare sonni tranquilli a chi, giustamente, decide di investire cifre importanti sul proprio display.

Il ROG Swift OLED PG27AQDP è già disponibile per l'acquisto a 1099€, prezzo in linea con l'elevato livello di qualità offerto.


VOTO:  5 Stelle


ASUS ROG Swift OLED PG27AQDP 7. Conclusioni 3 

Pro

  • Pannello 480Hz ad alte prestazioni
  • Ampia gamma e colori precisi
  • Definizione del testo migliorata
  • Ottimi livelli di luminosità
  • Elevata qualità costruttiva

Contro

  • Nulla da segnalare


Si ringrazia ASUS per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale