2. Visto da vicino - Parte prima
Dal punto di vista del design, il ROG Swift 360Hz PG27AQN non propone nulla di nuovo e riprende lo stile collaudato dei precedenti modelli.
Sul retro ritroviamo lo spaccato obliquo che alterna la texture rigata e quella "high tech".
Il frontale, estremamente pulito, è di tipo frameless con la consueta fascia inferiore in plastica scura, spezzata da due sezioni diagonali con effetto spazzolato.
In basso, nella parte destra, spunta in maniera molto timida il LED di stato, appena visibile durante l'uso.
Al centro del monitor è collocata la tipica ruota che, oltre a nascondere il sistema di aggancio allo stand verticale, presenta diverse prese d'aria per il sistema di raffreddamento attivo posizionato sotto.
A questo riguardo, segnaliamo che la ventola risulta appena udibile anche in ambienti piuttosto silenziosi.
Il corpo posteriore è dominato dall'imponente logo ROG ad effetto specchiato, che cela una matrice a LED RGB controllabile sia tramite OSD che AURA Sync.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Come per tutti i modelli appartenenti alla stessa serie, l'illuminazione offre un effetto omogeneo e ben definito, senza disturbare la vista dell'utilizzatore.
Il supporto verticale, rivestito in plastica, cela al suo interno una robusta anima in metallo che gli conferisce una buona solidità anche in caso di massima escursione.
Nella parte alta troviamo un logo ROG di un elegante colore nero che si mimetizza con le plastiche grigio scure.
Alla base, invece, abbiamo un foro passacavi che risulta molto utile per tenere ordinata la scrivania.
A livello ergonomico il PG27AQN offre un completo set di impostazioni, nello specifico:
- altezza (0 / 100mm)
- rotazione alla base (± 25°)
- orientamento schermo (0° / +90° in senso orario)
- inclinazione (+20° / -5°)