7. Conclusioni


Il nuovo XG27AQDMG ripropone in chiave Strix l'ottima combinazione OLED QHD 240Hz, arrivando sul mercato come un prodotto ad oggi unico nel suo genere.

Questo modello è infatti il primo della categoria WOLED a sfruttare una finitura glossy per il display, che gli permette di raggiungere livelli di profondità del nero senza pari, esaltando in ogni frangente la nitidezza delle immagini mostrate a schermo.


ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG 7. Conclusioni 1 


Sotto il profilo tecnico, il ROG Strix OLED XG27AQDMG mette in campo il meglio che la tecnologia ha da offrire, vantando tempi di risposta che sfiorano gli 0,2ms e latenze del display poco superiori ai 4ms garantendo, così, fluidità estrema anche ai videogiocatori più competitivi.

Lievemente sottotono la prestazione cromatica pre-calibrazione, improntata verso i toni caldi, che non rende giustizia alle reali capacità del pannello OLED.

Dopo aver eseguito una corretta calibrazione, infatti, ci troviamo di fronte ad uno dei migliori monitor sul mercato grazie ad un volume sRGB del 143%, un CCT di 6515K ed un delta E medio di soli 0.56, raggiungendo livelli di accuratezza cromatica degni di un monitor professionale.

Notevole anche la solida prestazione offerta concernente la luminosità, dove il pannello WOLED di casa LG dimostra, ancora una volta, la sua superiorità tecnica, raggiungendo un picco massimo di ben 2148 cd/m2.

Unico neo, in un quadro altrimenti perfetto, è un difetto intrinseco di questa tecnologia che non garantisce gli stessi livelli di definizione del testo delle controparti LCD, dovendo fare i conti con un layout a 4 sub-pixel.


ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG 7. Conclusioni 2 


Vincente anche il nuovo design della linea Strix che, lasciando per strada qualche LED ed altri elementi di spicco, punta al sodo grazie ad un supporto verticale ampiamente regolabile ed una base d'appoggio solida e compatta.

Buono anche il supporto software on-board e lato desktop, grazie ad un OSD ricco di funzionalità e al controllo fornito dall'applicativo Display Widget, al cui interno troviamo anche un discreto assortimento di strumenti dedicati alla protezione da burn-in, che ASUS sottoscrive con 3 anni di garanzia totale.

Nonostante qualche piccola imperfezione, il ROG Strix OLED XG27AQDMG passa a pieni voti la nostra recensione anche in virtù del prezzo fortemente competitivo che lo colloca in un segmento di mercato a sé.

Il ROG XG27AQDMG è già disponibile per l'acquisto presso rivenditori autorizzati ed i principali shop online ad un prezzo di poco superiore ai 700€.


VOTO:  5 Stelle


ASUS ROG Strix OLED XG27AQDMG 7. Conclusioni 3 

Pro

  • Elevate prestazioni del pannello OLED
  • Resa cromatica post-calibrazione
  • Dotazione accessoria
  • Prezzo competitivo

Contro

  • Livello pre-calibrazione migliorabile
  • Nitidezza testo


Si ringrazia ASUS per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale