13. Videogiochi


F1 2023

ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 1


F1 23 è il terzo capitolo della serie distribuito da EA Sports, dopo aver acquisito Codemasters a metà febbraio 2021.

Il gioco ha la licenza ufficiale per i campionati di Formula 1 e Formula 2 del 2023 ed è stato rilasciato il 16 giugno 2023 per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC Windows e Linux.

F1 23 presenta una fisica di guida rinnovata e l'opzione di impostare una distanza di gara del 35%.

L'interfaccia utente è stata rinnovata per un'esperienza molto più simile alla presentazione delle attuali gare di Formula 1.

F1 23 vede inoltre la ricomparsa della modalità storia, "Braking Point", introdotta in F1 2021: due personaggi di "Braking Point", Aiden Jackson, il protagonista, e Devon Butler, il principale antagonista, tornano in pista insieme al veterano pilota Casper Akkerman.


ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 2


Call of Duty: Modern Warfare III

ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 3


Call of Duty: Modern Warfare III è il sequel di Call of Duty: Modern Warfare II (2022), con la campagna che si svolge alla fine del 2023.

La storia segue l'unità di operazioni speciali "Task Force 141" nel perseguire Vladimir Makarov, un ultranazionalista russo e terrorista intenzionato a scatenare la terza guerra mondiale.

Il multiplayer del gioco include sedici mappe rimasterizzate da Modern Warfare 2 del 2009, con almeno altre dodici in arrivo dopo il lancio.

È inclusa anche la tanto amata modalità Zombie, co-creata dallo sviluppatore della sotto-serie Black Ops, Treyarch, e incentrata su un'esperienza di gioco in cui i giocatori collaborano per sopravvivere ai non morti.

Come tutti i giochi della serie, anche Call of Duty: Modern Warfare III si basa sull'engine IW, sviluppato da Infinity Ward.


ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 4


Red Dead Redemption II

ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 5


Red Dead Redemption II, ennesimo capolavoro sviluppato da Rockstar Games rilasciato nel 2018 su console PlayStation 4 e Xbox One e l'anno successivo in versione graficamente migliorata su PC, utilizza il RAGE (Rockstar Advanced Game Engine), motore proprietario sviluppato a partire dall'Angel Game Engine nel 2008 ed impiegato, per la prima volta, su Grand Theft Auto IV.

RAGE integra alcune componenti di terze parti tra cui due motori fisici (Euphoria sviluppato da NaturalMotion e Bullet, motore open source) e nel corso degli anni è stato ulteriormente migliorato sia per quanto concerne appunto la fisica del mondo di gioco che per quanto riguarda l'illuminazione e gli effetti particellari.Il titolo, forte di un comparto tecnico di altissima qualità che gli è valso numerosi riconoscimenti ai The Game Awards 2018 (miglior narrativa, colonna sonora, design audio, performance attoriale) e collocato cronologicamente prima del precedente capitolo, narra le vicende di Arthur Morgan, fuorilegge appartenente alla gang Van Der Linde, costretto a scappare verso le montagne insieme ai suoi compagni dopo un colpo finito male.


ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 6


Assassin's Creed: Valhalla

ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 7


Assassin's Creed: Valhalla, pubblicato da Ubisoft nel novembre del 2020, è il dodicesimo capitolo della nota saga Assassin's Creed che da tredici anni tiene compagnia ai videogiocatori di tutto il mondo, questa volta con la possibilità di impersonare Eivor, un guerriero norvegese del IX secolo che prese parte alle invasioni norrene in Inghilterra.

Percorrendo a cavallo le più suggestive montagne e via nave gli oceani più vasti, potremo razziare intere fortezze, combattere scegliendo le nostre armi da un ampio arsenale, prendere decisioni che influiranno sullo scorrere della narrazione e vedere Eivor cambiare ed evolversi avendo come unico obbiettivo quello di seguire le orme dei più grandi condottieri vichinghi.

Assassin's Creed: Valhalla sfrutta lo stesso motore grafico degli undici capitoli precedenti, vale a dire Anvil Engine e le API DirectX 12, purtroppo senza supporto a Ray Tracing che avrebbe sicuramente dato una spinta in più ad un gioco nel quale il videogiocatore spende buona parte del tempo viaggiando per mari e fiumi.


ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 8


Cyberpunk 2077

ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 9


Cyberpunk 2077, noto per essere stato uno dei giochi più attesi e discussi degli ultimi anni, è un action RPG sviluppato e pubblicato da CD Project a fine 2020.

Il giocatore verrà catapultato nell'anno 2077 tra le strade di Night City, una città-stato collocata in California e descritta come "il peggior posto in cui vivere".

Vestendo in prima persona i panni di un mercenario completamente personalizzabile di nome V, il videogiocatore dovrà imparare a gestire i problemi personali e le particolari vicende che saranno presentate nel corso della storia.

L'immersività del titolo sta nel doversi adattare alla società in cui si vive, ovvero un mondo in cui è stata raggiunta la singolarità tecnologica e gli USA sono caduti in bancarotta, finendo frammentati e afflitti da lotte e instabilità interne.

Cyberpunk 2077 sfrutta il motore grafico REDengine 4, sviluppato da CDProjekt Red esclusivamente per videogiochi di ruolo, del quale abbiamo già potuto assaggiare la potenza con la saga di The Witcher.

Il titolo sfrutta le API DirectX 12 con supporto al DLSS 2.0 e al Ray Tracing, entrambe esclusivi per le schede NVIDIA.


ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 10


Hitman 3

ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 11


Hitman 3 è un videogioco stealth, ottavo episodio dell'omonima saga, sviluppato e pubblicato da IO Interactive nel gennaio 2021.

Come i suoi predecessori, Hitman 3 è un titolo in terza persona nel quale il giocatore assume il controllo del celeberrimo assassino Agente 47, che dovrà portare a termine omicidi in tutto il mondo, viaggiando da Dubai fino a Mendoza, in Argentina.

Ciascuna missione può essere effettuata percorrendo strade e ambienti totalmente diversificati e ciò incide positivamente sulla giocabilità del titolo, oltre che sulla possibilità di adattare ogni missione al proprio stile tattico preferito.

Hitman 3 utilizza il motore grafico proprietario Glacier Engine, utilizzato su tutti i giochi sviluppati da IO Interactive e sfrutta le API DirectX 12.


ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX 13. Videogiochi 12


Come di consueto, tutti i test sono stati svolti con risoluzione 1080p utilizzando la performante ROG Strix RTX 4090 OC e con buona parte degli effetti grafici disabilitati al fine di limitare al minimo l'influenza della scheda video e massimizzare, invece, il contributo del comparto CPU/Memorie.

In questa prova l'accoppiata formata dalla ASUS ROG MAXIMUS Z890 APEX e Intel Core Ultra 9 285K non lascia il segno, visto che vince soltanto in Assassin's Creed: Valhalla.

Piuttosto deludente la prova offerta nei rimanenti cinque giochi, dove ottiene tre ultimi e due penultimi piazzamenti.

Decisamente buona la prova dell'accoppiata X870E+Ryzen 9 9950X che, con la modalità Game  implementata nell'ultimo BIOS, riesce a recuperare il gap rispetto a quella Intel di precedente generazione battendola in quattro dei sei giochi testati.