6. Conclusioni
Ancora una volta ASUS ha lanciato un prodotto di altissimo livello, pensato per quella nicchia di giocatori appassionati degli FPS competitivi che non vogliono rinunciare alle ultime innovazioni tecnologiche.
Il ROG AimPoint Pro, con risoluzione massima di 42.000 DPI, non solo è uno tra i più performanti sensori ottici sul mercato, ma è anche altamente personalizzabile per adattarlo alle nostre specifiche esigenze.
Gli switch ottici utilizzati sono tra i più reattivi e resistenti mai provati, rappresentando, di fatto, una delle migliori opzioni attualmente in circolazione per chi è alla ricerca di rapidità e precisione.
A completare le caratteristiche che differenziano il ROG Harpe Ace Extreme dalla concorrenza ci sono infine gli 8.000Hz di polling rate, disponibili anche in modalità wireless, la presenza out-of-the-box di mouse feet in Gorilla Glass, ottimali per ridurre ulteriormente l'attrito sulla superficie di utilizzo (rigorosamente rigida) e la fantastica scocca in fibra di carbonio, che ne consente di contenere il peso in soli 47 grammi senza perdere nulla in quanto a robustezza.
Il sistema di illuminazione RGB, presente solo sulla rotellina, è un tocco di classe ben gradito, in quanto permette al mouse di mantenere il classico design gaming senza, per questo, impattare particolarmente su peso e durata della batteria, decisamente in linea con le aspettative di un giocatore competitivo.
Il prezzo su strada del ROG Harpe Ace Extreme è di circa 259€, un salasso vero e proprio per le tasche di coloro che l'hanno messo nel mirino, ma, come ultimamente accade per alcuni prodotti top di gamma della divisione gaming di casa ASUS, è davvero unico nel suo genere ...
VOTO: 4,5 Stelle
![]() | PRO
|
Si ringrazia ASUS per l'invio del prodotto in recensione.