4. Software di gestione - ROG Armoury Crate


La gestione della ROG Falchion Ace HFX è affidata al canonico software unificato di controllo Armoury Crate, aggiornato, al momento della stesura di questa recensione, alla versione stabile 5.9.13.0.

Sul sito ASUS è disponibile anche Armoury Crate Gear, una versione ridotta per controllare unicamente la tastiera.

Nel nostro caso, avendo numerosi dispositivi ROG, abbiamo optato per la versione completa.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 1 


La schermata iniziale, denominata Dashboard, presenta una visione generale del software e include, oltre a vari sfondi scaricabili gratuitamente, un launcher per i giochi più utilizzati, la configurazione attuale di Aura Sync ed i profili.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 2 


Mediante il menu a scomparsa laterale avremo accesso a tutte le funzionalità del software, tra cui la gestione dei dispositivi ROG connessi al sistema.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 3  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 4 


Dopo aver selezionato la ROG Falchion Ace HFX, potremo subito rimappare le pressioni dei tasti.

Le funzionalità assegnabili sono veramente ampie e spaziano da macro a funzioni multimediali e click del mouse, fino ad arrivare ad aperture di siti web o applicazioni.

Dalla medesima schermata possiamo anche attivare la modalità Rapid Trigger su tutti i tasti (solo WASD da levetta).

Infine, per minori rischi durante le sessioni di gioco, è possibile disabilitare le combinazioni Alt+Tab e Alt+F4.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 5  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 6 


Tra le funzioni più interessanti che possiamo assegnare ai tasti troviamo sicuramente il Dynamic Keystroke (DKS), che permette di impostare fino a quattro azioni su quattro punti di attuazione distinti.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 7  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 8 


Anche la funzionalità Mod Tap risulta innovativa, permettendo di assegnare due funzioni distinte a seconda che il tasto venga premuto o mantenuto premuto.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 9  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 10 
ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 11  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 12 


Il sistema di registrazione delle macro è di tipo live recording: basterà infatti cliccare sul pulsante dedicato, digitare la combinazione con il giusto tempismo e stoppare la cattura una volta terminato.

Ciò permette anche agli utenti meno esperti di creare in poco tempo delle macro efficaci, pronte per essere utilizzate nei propri giochi preferiti.

Il sistema consente anche di realizzare combinazioni ibride di tasti, miscelando alla perfezione click del mouse e pressioni della tastiera.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 13  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 14 


Dalla schermata Trigger Analogico possiamo impostare, per ciascun singolo tasto compatibile, il punto di attuazione e il Rapid Trigger.

Modificando il punto di attuazione potremo definire la corsa dopo la quale la pressione viene rilevata, mentre attivando la modalità Rapid Trigger potremo variare la distanzia di rilascio, ottimizzando quindi la velocità di pressioni consecutive rapide.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 15  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 16 


Dalla schermata Barra touch avremo una panoramica sulle relative funzionalità, potremo decidere quali tenere abilitate e non e potremo gestire la funzione personalizzata.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 17  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 18 


Spostandoci nella sezione Lighting, è possibile modificare l'illuminazione RGB attiva scegliendo tra effetti predefiniti (come la classica onda arcobaleno) e Aura Sync, ovvero effetti che vengono in automatico applicati su tutti i prodotti compatibili.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 19 


Dalla medesima schermata è inoltre possibile passare all'app esterna Aura Creator, pensata per permettere all'utente di realizzare un'illuminazione ad hoc combinando un qualunque numero di effetti base.

Questi ultimi vengono disposti in un pannello e distribuiti su vari livelli, ognuno dei quali viene applicato ai prodotti (o alle porzioni di essi) prescelti.

In questo modo è possibile controllare l'illuminazione di ogni zona supportata autonomamente, definendone il comportamento allo scorrere del tempo.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 20 


La schermata Prestazioni consente di impostare secondo le proprie preferenze la frequenza di polling che, ricordiamo, raggiunge gli 8000Hz.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 21 


L'ultima sezione è infine dedicata agli aggiornamenti firmware della tastiera.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 22  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 23 


Dal menu laterale si accede a molte altre funzionalità, tra cui una panoramica generale di Aura Sync; in questa sezione, sarà possibile scegliere su quali dispositivi attivarla, abilitare la modalità Performance e selezionare uno degli effetti disponibili.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 24 


La voce "Biblioteca di Giochi" non è altro che un launcher integrato per tutti i giochi compatibili con Armoury Crate.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 25 


La sezione dedicata ai profili, invece, permette di definire una configurazione da attivare automaticamente all'avvio di determinate applicazioni o giochi.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 26  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 27 


Le schermate "Consigliate" e "Notizie" permettono, invece, di rimanere aggiornati con le news dal mondo gaming, oltre a scoprire le ultime offerte dei principali store.


ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 28  ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 29 
ASUS ROG Falchion Ace HFX 4. Software di gestione - ROG Armoury Crate 30 


Mediante l'ingranaggio collocato in basso a sinistra è infine possibile accedere alle impostazioni generiche del software, che permettono di gestire il tema e gli aggiornamenti firmware.