3. Viste da vicino - Parte seconda


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 1 


Le ROG Delta II sono dotate di un buon grado di flessibilità, che fornisce loro una maggiore longevità e, sopratutto, la capacità di adattarsi a qualunque forma della testa.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 2 


Il padiglione sinistro è interamente dedicato alla modalità wireless e ospita la rotellina per la regolazione del volume e l'attivazione/disattivazione del microfono, lo swiitch di accessione, la porta di ricarica USB-C, la porta jack da 3,5mm per il microfono ed il pulsante funzione.

Quest'ultimo integra le funzioni di Play/Pause, Avanti, Indietro e abilitazione dell'illuminazione RGB.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 3  ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 4 


Nel padiglione destro, invece, troviamo tutti i comandi dedicati alla modalità Bluetooth, ovvero la rotellina per la regolazione del volume e il pulsante funzione.

A differenza della modalità wireless, quest'ultimo permette anche di rispondere/rifiutare chiamate e abilitare/disabilitare la modalità Bluetooth.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 5  ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 6 


Le ASUS ROG Delta II sono equipaggiate con un microfono unidirezionale da 10mm con una risposta in frequenza di 100Hz ~ 10kHz.

Il microfono removibile è progettato per essere altamente flessibile, si connette al padiglione sinistro mediante un jack da 3,5mm ed è pensato per catturare ogni sfumatura della voce senza picchi e distorsioni.

Alla base della capsula microfonica è inoltre collocato un LED che indica se il microfono è disattivato o meno.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 7 


L'alimentazione è affidata ad un cavo USB-C in fibra intrecciata lungo 150cm.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 8  ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 9 


L'utilizzo in modalità wireless è garantito da un dongle USB-C a 2,4GHz, in grado di sfruttare l'avanzata tecnologia ROG SpeedNova.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 10 


ROG SpeedNova è una tecnologia wireless proprietaria che opera sulla banda a 2,4GHz, progettata per ridurre la latenza e garantire un'alta efficienza energetica.

A differenza di molte altre soluzioni wireless, SpeedNova riesce a mantenere una latenza media inferiore al millisecondo, paragonabile a quella di una connessione cablata.

Oltre alle ottime prestazioni, SpeedNova offre numerose funzionalità che la rendono una delle migliori tecnologie wireless sul mercato.

Grazie ad una gestione "attiva" del canale, infatti, è in grado di monitorare continuamente le interferenze causate da altri dispositivi wireless e selezionare automaticamente il canale meno congestionato assicurando, così, una connessione stabile.

Come già accennato, SpeedNova è progettata per essere altamente efficiente dal punto di vista energetico: con una gestione intelligente della potenza e la possibilità di entrare in modalità standby quando non sono in uso, consente di estendere notevolmente l'autonomia dei device che la sfruttano.

Come se non bastasse, SpeedNova facilita il passaggio rapido tra i dispositivi, rilevando automaticamente quello attivo senza bisogno di riaccedere o effettuare nuovamente l'accoppiamento.

Sfruttando SpeedNova, le nuove Rog Delta II possono godere dell'innovativa tecnologia DualFlow Audio, che consente di mixare e riprodurre simultaneamente audio proveniente da connessioni a 2,4GHz e Bluetooth.

È quindi possibile collegarsi al PC in modalità wireless e contemporaneamente al telefono via Bluetooth per musica o chiamate.

Entrambe le sorgenti audio possono essere riprodotte simultaneamente, ma il microfono segue una priorità predefinita: è inizialmente connesso al 2,4GHz e si sposta automaticamente sul Bluetooth in caso di chiamate.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 11 


Per rispondere alle esigenze di coloro che non possiedono una porta USB-C nel loro PC, viene fornito in dotazione anche un adattatore USB-C USB-A.


ASUS ROG Delta II 3. Viste da vicino - Parte seconda 12 


L'illuminazione RGB sottolinea l'impronta premium del prodotto e prevede due zone distinte: una che delinea la forma triangolare del padiglione e l'altra che illumina il logo ROG al centro.