2. Viste da vicino - Parte prima


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 1 


Le ROG Delta II si presentano con un design già visto sui precedenti modelli della serie, caratterizzato dai distintivi padiglioni triangolari con due differenze sostanziali: l'abbandono del colore grigio ed uno snellimento degli inserti che li collegano all'arco.

I padiglioni sono realizzati in robusta plastica con rifinitura lucida e, nella parte centrale, ospitano una sezione in rilievo a forma triangolare retroilluminata lungo il perimetro e nella quale troneggia al centro il logo ROG, anch'esso dotato di LED.

La forma dei padiglioni riproposta su tutti i modelli della serie è pensata per seguire al meglio le linee dell'orecchio e per ridurre al minimo la superficie a contatto con la testa garantendo, quindi, un maggior comfort.

I cuscinetti montati di serie sono realizzati in ecopelle, un materiale resistente e durevole progettato per resistere alla secrezione della pelle e garantire una vestibilità ottimale che si traduce in un buon isolamento acustico.


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 2 


Le dimensioni complessive, di 210x110x170mm, sono in linea con buona parte degli headset da gioco, così come il peso, di circa 318 grammi, che ne consente un utilizzo prolungato senza percepire fastidio.


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 3 


L'intera struttura è sostenuta dalle due staffe metalliche laterali e da un archetto superiore, anch'esso in metallo e rivestito in similpelle.

Non può mancare, naturalmente, il logo Republic Of Gamers ben inciso sul rivestimento esterno.


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 4 


Nella parte interna l'archetto è rivestito in un morbido tessuto ed è dotato di una notevole imbottitura in schiuma; queste due caratteristiche consentono alle cuffie di adattarsi ancora meglio alla testa, offrendo una pressione adeguata anche in caso di lunghe sessioni di gioco.


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 5  ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 6 


La regolazione delle ROG Delta II è affidata ad una guida a scatto collocata tra padiglioni e archetto, che consente un'estensione massima di circa 35mm.


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 7 


I padiglioni sono fissati alla struttura principale mediante un classico sistema ad incastro, sicuramente peggiore rispetto al più pratico aggancio a "pioli".


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 8 


Dopo aver rimosso le quattro viti dalla copertura atta a proteggere il cuore delle cuffie, avremo accesso ai driver da 50mm con diaframma rivestito in titanio, pensati per offrire alti nitidi e dettagliati, riducendo le distorsioni durante il gioco per garantire un suono realistico.


ASUS ROG Delta II 2. Viste da vicino - Parte prima 9 


In bundle vengono forniti due cuscinetti sostitutivi, denominati ROG Hybrid, realizzati in tessuto a rete liscio e traspirante,  progettati per garantire un flusso d'aria ottimale mantenendo la parte di contatto della testa fresca durante un intenso utilizzo.