6. Conclusioni


Giunti al termine della nostra analisi, non possiamo che ritenerci estremamente soddisfatti del lavoro svolto da Antec che, anche se ha optato per un design già visto su alcuni prodotti concorrenti, è riuscita ad alzare sensibilmente l'asticella della qualità, grazie soprattutto all'ampio uso di alluminio.

Questo nobile materiale, infatti, conferisce al Performance 1 M un'impronta decisamente premium, capace di "urlare" la propria qualità già dal momento dell'unboxing.


Antec Performance 1 M 6. Conclusioni 1 


Pur avendo adottato soluzioni non particolarmente innovative, Antec è riuscita anche a perfezionare, ottimizzare e affinare numerosi aspetti, a partire dal numero di predisposizioni che, a fronte di dimensioni leggermente superiori rispetto ad alcune alternative, risultano più efficaci e consentono un raffreddamento attivo dei componenti, oltre a consentire l'utilizzo di un drive da 2,5".

La possibilità di modulare lo spazio dedicato al dissipatore della CPU e alla scheda video è risultato estremamente utile, permettendo di montare soluzioni di fascia alta senza incorrere in significative problematiche di compatibilità.

La dotazione di serie, come è lecito attendersi per questa tipologia di case, è piuttosto essenziale, tuttavia, è importante sottolineare la presenza di un Riser Cable PCIe 4.0, anche se avremmo preferito trovarlo in standard 5.0.

Con un prezzo di circa 290€, il Performance 1 M non è proprio accessibile a tutti ma, considerata la qualità a tutto tondo messa sul piatto, non fa, a nostro avviso, gridare allo scandalo.


VOTO: 4,5 Stelle


Antec Performance 1 M 6. Conclusioni 2 

Pro

  • Elevata versatilità
  • Qualità costruttiva
  • Raffreddamento
  • Buona gestione degli spazi interni

Contro

  • Riser Cable PCIe 4.0 e non 5.0


Si ringrazia Antec per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale