4. Raffreddamento
L'Antec Performance 1 FT è un case pensato per raffreddare efficacemente configurazioni di fascia molto alta; lo dimostrano sia le molte griglie d'aerazione presenti, sia il numero e la tipologia di ventole messe a disposizione di serie.
In dotazione, infatti, sono presenti ben quattro ventole, di cui tre da 140mm posizionate sul frontale e una da 120mm, in immissione, sul retro.
Sul Performance 1 FT debuttano le Antec Storm, apparentemente semplici, prive di sistema di illuminazione e totalmente nere ma, in realtà, molto differenti rispetto alle classiche ventole in commercio, poiché spesse 30mm per fornire un flusso d'aria e una pressione statica maggiore.
Nella foto è possibile notare una "classica" Antec da 140mm (in basso) ed una Storm da 140mm (in alto).
![]() | ![]() |
Dimensioni | 140x140x30mm |
Assorbimento | 0,36A |
Velocità | 600 - 1.500 RPM |
Flusso massimo | 112,72 CFM (max) |
Pressione statica | 2,29 mm-H²0 |
Rumorosità | 33,69 dB(A) (max) |
Connettori | 4pin PWM |
MTBF | 70.000 ore |
Le Antec Storm da 140mm, posizionate in immissione sul frontale, hanno un connettore 4pin PWM e sono in grado di variare il regime di rotazione passando da 600 a 1500 RPM, risultando estremamente silenziose a basso regime.
![]() | ![]() |
Dimensioni | 120x120x30mm |
Assorbimento | 0,18A ± 20 % |
Velocità | 600 - 2.000 RPM |
Flusso massimo | 69,29 CFM (max) |
Pressione statica | 2,49 mm-H²0 |
Rumorosità | 36,99 dB(A) (max) |
Connettori | 4pin PWM |
MTBF | 70.000 ore |
Stesso discorso per la Storm da 120mm posta in estrazione sul retro che, al massimo regime, raggiunge ben 2000 RPM generando 69,29 CFM con una pressione di 2,49 mm-H²0.
Tali ventole sono davvero in grado di influire sulle temperature dei componenti interni, come vedremo a breve.
Sul top del case è possibile montare altre tre ventole da 120 o 140mm, mentre altre tre da 120mm possono trovare spazio sul piano divisorio del vano alimentatore.
Ovviamente le predisposizioni potranno essere utilizzate anche per il fissaggio di radiatori, in particolare quella frontale che potrà ospitare modelli sino a 420mm da ben 60mm di spessore e quella superiore dove sarà possibile montare un modello da 360mm.
Per chi volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria, il dissipatore per CPU scelto non dovrà superare i 175mm in altezza.