3. Interno


Antec Performance 1 FT 3. Interno 1 


È giunto il momento di analizzare l'interno dell'Antec Performance 1 FT che, come l'esterno, presenta una verniciatura nera resistente ed omogenea, oltre a tante chicche che scopriremo insieme.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 2 


Il vassoio centrale è ampio e pulito ed è contornato da tanti fori per il passaggio dei cavi, posizionati in punti strategici.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 3  Antec Performance 1 FT 3. Interno 4 


Quelli principali, a destra della scheda madre e sul piano divisorio del vano alimentatore, sono inoltre dotati di asole in gomma.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 5 


Sul piano divisorio, inoltre, è possibile montare tre ventole da 120mm, anche se, sinceramente, non pensiamo che tale predisposizione possa risultare molto efficace.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 6 


Continuando nella parte bassa del case, ma spostandoci sul frontale, è possibile notare che, grazie ad un ampio foro, la predisposizione frontale può contenere radiatori spessi ben 60mm.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 7 


Rimossa la paratia in vetro di destra, ci troviamo al cospetto di un telaio molto pulito, merito soprattutto delle due cover.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 8 


Contrassegnate da due numeri, entrambe sono pensate per nascondere i cavi e facilitarne l'instradamento verso i corrispettivi connettori.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 9 


Per rimuovere la copertura contrassegnata dal numero 01 bisogna svitare due piccole viti più una terza zigrinata, avendo così accesso ad un ottimo sistema di gestione dei cavi composto da fascette in velcro molto ampie.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 10 


Rimossa anche la seconda copertura si può osservare il lato destro del case nella sua interezza e accedere al vano alimentatore.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 11 


Qui è presente un cestello metallico in grado di contenere due drive da 3,5" o da 2,5".


Antec Performance 1 FT 3. Interno 12 


Il cestello è ovviamente removibile in modo tale da poter dedicare, nel caso non servisse, più spazio ai cavi dell'alimentatore.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 13 


Altri tre drive da 2,5" possono essere infatti installati su tre appositi supporti, fermati tramite viti zigrinate, situati poco più sotto rispetto al foro che consente l'accesso al sistema di ritenzione dei sistemi di raffreddamento per CPU.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 14 


Tra telaio e paratia in vetro intercorrono circa 25mm per il cablaggio, che diventano ben 30 in corrispondenza del frontale.


Antec Performance 1 FT 3. Interno 15 


Degni di nota anche i cavi utilizzati, in particolar modo quello dei pulsanti frontali, una volta tanto non "frammentati".


Antec Performance 1 FT 3. Interno 16 


Le fascette in velcro alle quali possono essere fermati cavi sono molteplici e di diverse dimensioni, inoltre sono posizionate in modo davvero intelligente.