Visto da vicino:


Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 5. L'alimentatore visto da vicino 1 

Design tradizionale verniciatura nera opaca : nessun particolare che possa svelare l'elevata qualità di quello che si cela sotto la scocca.


Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 5. L'alimentatore visto da vicino 2 

Come possiamo osservare, la ventola di raffreddamento è collocata all'esterno. Notiamo, inoltre, la disposizione delle quattro connessioni modulari.


Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 5. L'alimentatore visto da vicino 3 

Il lato posteriore lascia intravedere la prima differenza dell'alimentatore CPX. La maggior altezza permette di ridisegnare la disposizione delle componenti al suo interno. La maggior cubatura permette di migliorare la ventilazione interna, diminuendo cosi le temperature complessive dell'unità.



Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 5. L'alimentatore visto da vicino 4 

Pannello dei connettori modulari: notiamo la grande massa di cavi saldati, sufficienti per alimentare la maggior parte dei computer in circolazione. Peccato che Antec abbia scelto di non rivestire i cavi fino all'interno dell'alimentatore, probabilmente perché non sarebbe stato possibile contenere l'intero cablaggio.


Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 5. L'alimentatore visto da vicino 5 

La differenza delle misure d'ingombro, il form factor CPX sulla sinistra e un alimentatore ATX sulla destra.

Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 5. L'alimentatore visto da vicino 6 


Antec P193 e CP850, l'accoppiata perfetta 5. L'alimentatore visto da vicino 7 

Specifiche e certificazioni dichiarate dal produttore.