3. Visto da vicino – Interno
Â
![]() |
Le paratie laterali posteriore si rimuovono togliendo ben sei viti. Quelle relative alla porzione anteriore del case si sganciano parzialmente dal telaio, togliendo una vite nella parte posteriore, e rimangono vincolate allo stesso mediante una struttura basculante. Una volta rimosso il tutto, è possibile mettere in evidenza il telaio sottostante.
Il tray della scheda madre è completamente estraibile svitando cinque viti nella parte posteriore. Contrariamente a quanto visto su altri prodotti, il tray è in realtà composto da due parti distinte. L'ampia apertura sulla parte laterale consente il fissaggio di dissipatori o di waterblock senza essere costretti a rimuovere la scheda madre.
Come detto in precedenza, l'alimentatore è posizionato in basso ed è accolto da un cage dedicato rimovibile, ancorato al case da una singola vite visibile nella parte posteriore. Ciò consente di semplificare notevolmente l'assemblaggio di questo componente.
    Gli alloggiamenti, dall'alto verso il basso, delle periferiche di memorizzazione da 5,25", da 3,5" e 2,5".    |
In totale sono tre gli alloggiamenti da 5,25" disponibili, ma la modularità del case consente di posizionarli dove più si preferisce, in basso, in alto o persino di lato. Il limite numerico delle periferiche da 3,5" è dovuto ai supporti dedicati in bundle, sufficienti per ben cinque hard disk. Le periferiche da 2,5" trovano il loro alloggiamento sul fondo che è in grado ad accogliere quattro unità di memorizzazione. In bundle sono forniti dei distanziali in silicone, utili a smorzare le vibrazioni delle periferiche.
Â
Â
Â