6. Conclusioni
Dopo tante ore d'utilizzo è giunto il momento di tirare le somme su pregi e difetti dei singoli prodotti che vanno a costituire buona parte dell'offerta multimediale Antec.
Trattandosi di cuffie in-ear era lecito contare su livelli di potenza e qualità accettabili senza aspettarsi driver particolarmente raffinati ma, considerando la fascia di appartenenza, siamo senza dubbio di fronte a risultati di tutto rispetto.
Il kit gain si è dimostrato ben bilanciato, dimostrando una discreta versatilità in tutti gli ambiti di utilizzo a cui è stato destinato.
La qualità complessiva, comunque buona, è al di sotto delle altre proposte Antec, ma con un prezzo di appena 35 € è difficile pretendere di più.
Peccato per il rumore di fondo che, anche se inudibile durante la riproduzione, è comunque presente ed avvertibile quando si mette la musica in pausa o si cambia traccia se ci troviamo in ambienti particolarmente silenziosi.
Il set iSO è, per prezzo e soluzioni adottate, nettamente differente dalle gain: il raffinato ricevitore, non solo offre un'autonomia maggiore, ma integra un sistema di cancellazione del rumore di fondo che innalza sensibilmente il comfort d'ascolto e la qualità complessiva dell'audio.
La potenza messa a disposizione dagli auricolari è superiore alle altre proposte e l'ascolto di contenuti multimediali o una semplice conversazione telefonica sarà sempre chiara e definita.
Ovviamente, la qualità si paga ed il prezzo richiesto, di circa 90 €, non è propriamente contenuto anche se giustificato dall'eccellente qualità .
Peccato per l'impossibilità di sostituire le cuffie: un jack da 3,5mm sarebbe stato molto gradito per riutilizzare il ricevitore in caso di rottura del cavo o degli auricolari.
Entrambi i dispositivi raggiungono l'autonomia dichiarata dal costruttore a fronte di un tempo di ricarica di poco superiore alle due ore tramite una comune porta USB 3.0 o un caricabatterie con 1A di corrente nominale.
Le "normali" cuffie dBs, infine, sono qualitativamente impeccabili grazie all'ottimo sleeving, al connettore placcato oro ed alla qualità dei materiali utilizzati.
Gli inserti intercambiabili forniti a corredo le renderanno comode da utilizzare anche in lunghe sessioni d'ascolto, il tutto ad un prezzo di vendita di circa 20 €, più che giustificato per la qualità offerta.
Alla luce di quanto osservato, considerato il rapporto qualità /prezzo di ogni singola proposta, assegniamo ai prodotti della linea a.m.p di Antec esaminati in questo articolo il nostro massimo riconoscimento.
Â
Voto: 5 Stelle
Â
![]() ![]() ![]() | gain PRO
CONTRO
|
iSO PRO
CONTRO
| |
dBs PRO
CONTRO
|
Â
Si ringraziano Antec e Drako.it per l'invio dei sample oggetto della nostra recensione.