4. Interno


Per poter ammirare l'interno del nuovo Antec ISK600M è necessario rimuoverne la cover esterna che, come spesso accade in questa tipologia di prodotti, è un unico pezzo composto sia dal pannello superiore che da quelli laterali. 


Antec ISK600M 4. Interno 1 


Per rimuoverla basterà svitare tre viti zigrinate presenti sul retro e sfilarla tirandolo verso l'esterno.

Una volta estratta, è possibile notare la particolare robustezza del telaio, grazie all'uso di solido acciaio da 0,8mm, e la relativa verniciatura, completamente nera come le parti esterne e applicata in modo molto uniforme senza alcuna sbavatura.


Antec ISK600M 4. Interno 2 


Nella parte alta troviamo un supporto per due drive da 2.5" e quello per un lettore ottico da 5.25" di tipo Slim, utilizzabile, all'occorrenza, anche per un'ulteriore unità sempre da 2.5", dato il ridotto spessore che lo caratterizza.


Antec ISK600M 4. Interno 3


L'intero cestello è removibile senza l'ausilio di viti dato che è provvisto di perni che si "incastrano" direttamente sul telaio del case.

È importante notare che gli estremi che andranno a contatto con altre parti metalliche sono provvisti di uno strato di gomma morbida in grado di assorbire le vibrazioni e, quindi, attenuare i rumori.


Antec ISK600M 4. Interno 4 


Rimosso il primo supporto per i drive è possibile analizzare il piatto mainboard che risulta molto semplice e pulito.

Salta subito all'occhio la quasi totale assenza di fori passacavo ma, in realtà, grazie a due uniche feritoie dalle generose dimensioni, sarà possibile utilizzare una gran mole di cavi provenienti dalla zona sottostante.

Un'altra assenza è il foro per il backplate del sistema di raffreddamento, non necessario in questa tipologia di case in virtù del fatto che, come a breve andremo a vedere, a computer montato non si potrà comunque avere accesso al retro della mainboard.

La capienza interna è decisamente elevata in rapporto alle compatte dimensioni esterne: non solo potranno essere utilizzati dissipatori con un'altezza sino a 174mm, ma anche schede video di fascia alta con una lunghezza massima di 317mm.


Antec ISK600M 4. Interno 5 


La zona inferiore, molto più bassa di quella superiore, è adibita all'installazione di ulteriori drive e dell'alimentatore.


Antec ISK600M 4. Interno 6 


Nella parte posteriore sinistra potranno trovar spazio tre unità da 3.5" e due da 2.5" anche se, stranamente, Antec riporta che la predisposizione da 2.5" è limitata ad un solo drive.


Antec ISK600M 4. Interno 7 


La parte posteriore destra, invece, ospiterà l'alimentatore che, contrariamente alle aspettative, godrà di molto spazio per la gestione del relativo cablaggio.