4. Raffreddamento
L'Antec FLUX PRO viene commercializzato con ben sei ventole di cui quattro da 140mm, classiche, e due da 120mm di tipo reverse.
Tre ventole da 140mm sono poste in immissione sul frontale ed una in estrazione sul retro, mentre le due ventole da 120mm sono montate sul piano divisorio del vano alimentatore.
![]() | ![]() |
Tranquil 140 | |
Dimensioni | 140x140x25mm |
Assorbimento | 0,15A |
Velocità | 450 - 1.500 RPM ± 10 % |
Flusso massimo | 85.96 CFM |
Pressione statica | 1,79 mm-H²0 |
Rumorosità | 27,5 dB(A) |
Connettore | 4pin |
MTBF | 50.000 ore |
Le ventole da 140mm sono delle Tranquil 140mm, in grado di spostare ingenti quantità di aria generando poco rumore.
![]() | ![]() |
P12R PWM Reverse | |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Assorbimento | 0,15A |
Velocità | 600- 1.500 RPM ± 10 % |
Flusso massimo | 61.46 CFM |
Pressione statica | 1,07 mm-H²0 |
Rumorosità | 29,5 dB(A) |
Connettore | 4pin |
MTBF | 40.000 ore |
Le due ventole da 120mm sono invece delle P12R PWM reverse, ma senza sistema di illuminazione ARGB; ad ogni modo, anch'esse sono in grado di garantire un flusso costante e adeguato con una bassa rumorosità.
In aggiunta, una terza ventola da 120mm può essere affiancata alle due P12R, altre due da 120 o 140mm potranno essere montate sul fondo e tre da 120 o 140mm nella parte alta del case.
Tutte le predisposizioni possono essere utilizzate per il montaggio di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom consentendo, quindi, di utilizzare modelli da 420mm sia sul frontale che sul top, anche se in questo caso si potrebbero avere problemi con i tubi.
Ricordiamo che, qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per la CPU, la sua altezza massima non dovrà superare i 190mm.