4. Segni particolari
In questa paragrafo andremo ad analizzare nel dettaglio alcune delle caratteristiche e funzionalità particolari di questo prodotto.
Â
Vano hot-swap e pannello I/O frontale
Â
Dettagli del vano hot-swap nella parte superiore del case e particolare del pannello I/O anteriore. |
Â
Se si analizza il pannello I/O frontale, emergono delle interessanti novità . Oltre alle tradizionali porte USB 2.0 presenti in numero pari a 3, è possibile notare la presenza di una porta USB 3.0, segno dell'attenzione prestata dal produttore verso questo nuovo standard. Manca una connessione e-SATA, carenza parzialmente compensata dall'adozione di una particolare struttura hot-swap sulla parte superiore del case. Tale alloggiamento è in grado di accogliere dischi da 2,5" e si rivela senz'altro molto utile qualora si debba utilizzare un SSD.
Â
Ventilazione e raffreddamento
  | ![]() | ![]() |
Â
Sono ben 7 le ventole presenti di serie in questo case, un corretto flusso d'aria all'interno non sarà mai un problema. Un potenziale problema invece, potrebbe essere il rumore e la polvere. Antec ha pensato ad entrambi questi aspetti, introducendo la regolazione della velocità dedicata a ciascuna ventola e posizionando dei filtri antipolvere, agevolmente rimovibili e lavabili, davanti delle ventole in immissione. Le ventole anteriori sono regolate da un piccolo potenziomentro che si integra molto bene nel design del case. Le ventole posteriori e quelle poste sul tetto, sono invece regolabili mediante selettori a tre velocità posti nella parte posteriore in alto.
Â
Â
Nella paratia laterale, inserito nel contesto della finestra in plexyglass, è presente un supporto per poter inserire una ventola da 12 cm opzionale, molto utile in caso di presenza di più schede video nel sistema.
Nella parte posteriore è inoltre presente la predisposizione per l'installazione di un impianto a liquido, costituita da due fori sagomati e rivestiti da un anello in gomma.