6. Conclusioni


A seguito dell'esperienza più che positiva con il Constellation C8, eravamo certi che Antec non ci avrebbe deluso con la sua variante Mid Tower e, infatti, la nostra fiducia è stata ripagata.

Nonostante il C5 sia progettato con un design che attira l'attenzione e che piace ai giocatori, consente un facile montaggio di componenti di alta qualità anche a coloro che non hanno particolare esperienza, fornendo spazio per schede video di fascia alta che potranno essere facilmente gestite da un sistema di ventilazione integrato che, se acquistato separatamente, potrebbe costare più del case stesso.

La cura nei dettagli e la qualità dei materiali, pur non essendo al livello del fratello maggiore, è davvero buona e sicuramente in linea con il prezzo di commercializzazione, di soli 129€ per la versione nera da noi recensita, oppure 139€ per la variante bianca.


Antec C5 6. Conclusioni 1 


A farci storcere leggermente il naso è stata la spiccata e prepotente predisposizione verso le schede madri con connettori sul retro, talmente accentuata da rendere in alcuni casi difficoltoso un cablaggio pulito verso le schede madri classiche che, ad oggi, sono decisamente più diffuse.

Avremmo gradito, infatti, qualche asola passacavo con guarnizione gommata in più in punti strategici, in particolar modo a destra della scheda madre e nella parte bassa.

L'Antec C5 è quindi perfetto per tutti coloro che vogliono un case che non costi un rene e già pronto per l'uso, senza dover impazzire per l'acquisto di ventole aggiuntive ma, soprattutto, per chi è disposto a spendere qualcosa in più per schede madri di nuova concezione come le ASUS BTF o le MSI Project Zero.


VOTO: 4,5 Stelle


Antec C5 6. Conclusioni 2 

Pro

  • Estetica
  • Qualità dei materiali
  • Gestione degli spazi interni
  • Predisposizione sistema di raffreddamento
  • Prezzo competitivo

Contro

  • Spiccata predisposizione per uno standard non ancora diffuso


Si ringrazia Antec per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale