5. Installazione componenti


Antec C5 5. Installazione componenti 1 


L'assemblaggio del nostro Antec Constellation C5 è cominciato rimuovendo sia il pannello laterale che quello frontale, così da montare, con estrema facilità, la scheda madre comprendente la CPU e le RAM.


Antec C5 5. Installazione componenti 2 


Successivamente, abbiamo montato nella parte alta del case l'AiO Antec Vortex 360 ARGB e abbiamo effettuato un primo parziale cablaggio, in particolar modo per i connettori nella parte bassa della scheda madre e per quelli di alimentazione della CPU.


Antec C5 5. Installazione componenti 3 


Il posizionamento della scheda video, nonostante le sue dimensioni, è stato rapido e privo di ostacoli vista la completa apertura del vassoio dedicato alla scheda madre.


Antec C5 5. Installazione componenti 4 


Spostandoci sul retro, abbiamo fissato l'alimentatore sul proprio supporto e completato il cablaggio utilizzando anche delle prolunghe per un look più accattivante; non vi nascondiamo, però, che la gestione dei molteplici cavi, in uno spazio ridotto e soprattutto privo di guarnizioni in gomma in grado di nascondere la zona retrostante il vassoio, non è stata facile.


Antec C5 5. Installazione componenti 5 


Nonostante il numero di ventole utilizzate e le conseguenti difficoltà nella gestione dei cavi, siamo più che soddisfatti del risultato ottenuto, soprattutto guardando il case da sinistra, dove non risultano visibili cavi in eccesso.


Antec C5 5. Installazione componenti 6 


La stessa pulizia è riscontrabile anche con il sistema di illuminazione acceso, che dona al tutto un look ancor più accattivante.


Antec C5 5. Installazione componenti 7  Antec C5 5. Installazione componenti 8 


L'assemblaggio, tutto sommato, non ha richiesto particolari sforzi, se non per il cablaggio, che risulterà ancora più agevole in presenza di schede madri con connettori sul retro del PCB.