4. Raffreddamento


Antec C5 4. Raffreddamento 1 


L'Antec C5 viene commercializzato, a differenza del fratello maggiore, con ben sette ventole preinstallate; se da un lato generalmente apprezziamo la totale assenza di ventole, dall'altro riteniamo anche giusto un approccio nel quale quasi tutte le predisposizioni siano già occupate con ventole identiche e, in questo caso, anche molto particolari.


Antec C5 4. Raffreddamento 2  Antec C5 4. Raffreddamento 3 
Dimensioni
120x120x25 mm
Assorbimento 0.15A (max 0.22A)
Velocità 600 - 1500 RPM ±150 RPM
Portata 55.31 - 61.46 CFM
Rumorosità14.2-29.5 dB(A)
Connessione 3pin + 3pin ARGB
MTBF 40.000 ore


Le ventole posizionate sul fondo e quelle a destra del piatto mainboard sono infatti delle Antec P12R, ovvero con pale inverse.

Queste unità, dalle ottime prestazioni ed in grado di riprodurre brillanti giochi di luce, risultano silenziose ed efficaci anche al minimo regime di rotazione.


Antec C5 4. Raffreddamento 4  Antec C5 4. Raffreddamento 5 
Dimensioni
120x120x25 mm
Assorbimento0.15A (max 0.22A)
Velocità600 - 1500 RPM ±150 RPM
Portata 60.63 CFM
Rumorosità18.8-26.5 dB(A)
Connessione 3pin + 3pin ARGB
MTBF 40.000 ore


La ventola posizionata sul retro è invece una Antec P12 classica, quindi apparentemente identica alle precedenti, ma con pale standard.

Dotata anch'essa di sistema di illuminazione ARGB, riesce a spostare buone quantità d'aria generando, tutto sommato, poco rumore.


Antec C5 4. Raffreddamento 6 


Nel caso in cui si volesse modificare qualcosa, a destra del piatto mainboard è possibile sostituire le tre ventole preinstallate con due da 140mm mentre, sul top, è possibile montarne altre tre da 120 o due da 140mm.


Antec C5 4. Raffreddamento 7 


Tutte le predisposizioni potranno essere utilizzate per l'installazione di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom, nello specifico, sul top e sul fondo potranno trovare spazio radiatori da 360mm, a destra della mainboard un radiatore da 280mm e, infine, sul retro, un radiatore da 120mm.

Ricordiamo che, qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per la CPU, il dissipatore a torre non dovrà essere più alto di 160mm.