3. Interno


Antec C5 3. Interno 1 


Così come l'esterno, anche l'interno dell'Antec Constellation C5 si presenta con una impeccabile ed omogenea verniciatura nera e dettagli degni di nota.

Il nuovo arrivato sembra essere pensato appositamente per schede madri con connettori sul retro, in quanto non solo è ricco di fori in corrispondenza degli eventuali connettori ma, nel contempo, non presenta alcun passaggio munito di guarnizioni passacavo in gomma.


Antec C5 3. Interno 2 


A destra del piatto mainboard, e quindi spostate verso il frontale, troviamo tre ventole da 120mm che, nonostante le apparenze, sono posizionate in immissione in quanto sono di tipo "Reverse".


Antec C5 3. Interno 3 


Lo scomparto di destra, dedicato perlopiù all'alimentatore ed i drive, è molto spazioso ed in grado di contenere una gran mole di cavi.


Antec C5 3. Interno 4 


La copertura presente nella parte bassa, altro non è che un supporto per un drive da 3,5" o due da 2,5".


Antec C5 3. Interno 5 


Una volta rimossa, ci consente di avere una migliore concezione dello spazio a disposizione; in particolar modo, tutto lo spazio può essere utilizzato per nascondere alla perfezione i cavi in eccesso.


Antec C5 3. Interno 6 


Sul fondo è fissato un HUB a sette vie sia per l'alimentazione delle ventole che per la gestione del loro sistema di illuminazione; in base alle esigenze, l'acquirente potrà decidere se gestire il tutto tramite il pulsante di reset o attraverso la scheda madre.

Non vi nascondiamo che, prima di effettuare le foto, abbiamo sistemato al meglio i cavi delle ventole che, dato il loro numero e la loro sezione ridotta, erano ingarbugliati e sparsi in tutto il case.