1. Sapphire PC-AM3RS890G

Sapphire non produce direttamente le proprie schede madri, ma si affida a produttori terzi, scegliendo di volta in volta a quale partner affidarsi in base alle capacità produttive, qualità dei prodotti e tempestività nel supporto. Le ultime generazioni di schede madri sono state costruite con la collaborazione di JetWay, produttore affermato ed in grado di fornire prodotti di buona qualità e fattura. Per questo round up di CPU ci siamo affidati all’ultima nata di casa Sapphire, la PC-AM3RC890G, basata su chipset AMD 890GX e AMD SB850. Le principali novità del chipset 890GX rispetto al precedente 790GX riguardano l’introduzione al supporto delle librerie grafiche DX10.1 e del supporto nativo per le CPU esa-core Phenom II X6. Le maggiori novità le possiamo riscontrare nel SB850 che integra un controller SATA 3, ultimo standard di comunicazione per gli Hard Disk e gli SSD. Purtroppo AMD non è ancora riuscita a colmare il divario che la separa da Intel per quanto riguarda le velocità dei propri sottosistemi disco, tuttavia le performance offerte sono più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzi. La scheda video integrata appartiene alla famiglia ATI Radeon HD 4290 ed è affiancata da una memoria SidePort DDR3 da 128 MB. La SidePort non è altro che un chip di memoria ad uso esclusivo della VGA integrata, questa soluzione è come per il chipset 790GX opzionale ma, nel caso fosse implementata sulla scheda madre, consente un miglioramento delle prestazioni complessive del sottosistema video, andando a gravare meno sulla memoria di sistema (condivisa fino a 512 MB).

AMD: Tutte le nuove CPU 4 e 6 Core 1. Sapphire PC-AM3RS890G 1 
AMD: Tutte le nuove CPU 4 e 6 Core 1. Sapphire PC-AM3RS890G 2 

Il circuito di alimentazione della PC-AM3RC890G è piuttosto evoluto ed integra come di consueto solo condensatori in alluminio ai polimeri in grado di garantire una maggior durata nel tempo della scheda e una miglior salvaguardia degli altri componenti. La scheda è certificata per operare correttamente con CPU con un consumo massimo di 125W, sufficienti per pilotare anche il più esoso Phenom II X6 1090T. I  mosfet sono raffreddati da due dissipatori indipendenti; il blocco principale è connesso con una heatpipe di notevole sezione al sistema di raffreddamento del chipset. Tutta la soluzione di raffreddamento adottata è passiva, sarà quindi necessario utilizzare un dissipatore dotato di ventola sulla CPU o, in caso di utilizzo di impianti a liquido, di un sistema alternativo per garantire il giusto ricircolo d’aria nella zona del socket.

AMD: Tutte le nuove CPU 4 e 6 Core 1. Sapphire PC-AM3RS890G 3 
AMD: Tutte le nuove CPU 4 e 6 Core 1. Sapphire PC-AM3RS890G 4 

La scheda supporta la tecnologia CrossFire e consente l’installazione di due schede video PCI-E 16x in due slot operanti in modalità 8x; nel caso si utilizzasse una sola scheda video è consigliabile inserire nel secondo slot la Switch Card, un piccolo PCB che collega le 8x linee PCI-E del secondo connettore a quelle del primo, fornendo così piena banda alla VGA discreta. È possibile mantenere attiva la VGA integrata anche quando è montata una scheda video esterna, funzionalità particolarmente utile per chi volesse approfittare di configurazioni multi monitor particolarmente evolute.

La dotazione della scheda è completata dalla presenza di tre pulsanti deputati rispettivamente all’accensione, al reset della macchina e al reset del BIOS. Un comodo DEBUG LED informa l’utente in caso di malfunzionamenti durante la fase di POST e, durante il normale funzionamento, indica la temperatura della CPU. Una caratteristica che differenzia la Sapphire 890GX dalle altre schede madri di pari formato è la presenza di uno slot Mini PCI, soluzione generalmente adottata solo dai notebook e alcuni All In One. Questo slot consente l’installazione di schede WiFI, sintonizzatori TV e altre periferiche, limitando l’ingombro complessivo e integrandosi sul PCB della scheda madre stessa; sono presenti le viti per il fissaggio sia delle schede ad altezza piena che quelle low profile.

AMD: Tutte le nuove CPU 4 e 6 Core 1. Sapphire PC-AM3RS890G 5 

Sul back I/O sono integrate:

  • 4 * Porte USB 2.0
  • 1 * Porta PS
  • 1 * VGA / 1 * DVI / 1 * HDMI (possono essere collegati fino a due monitor, di cui uno deve essere interfacciato con la connessione VGA, non sono supportati due monitor digitali)
  • 1 * Porta RJ-45 Giga Eth
  • 1 * Coaxial OUT / 1* Optical Out
  • 6 * Mini Jack Audio
  • 1 * Porta e-SATA