7. Benchmark sintetici - Parte 1


Futuremark PCMark Vantage

Erede del fortunato PCMark 2005, la versione Vantage è stata aggiornata per poter spremere al meglio tutti i componenti del sistema, restituendo un punteggio in base alle performance complessive rilevate. PCMark Vantage funziona solo su Microsoft Windows Vista e Windows 7 ed è disponibile sia in versione a 32 bit che 64bit. Il risultato finale è influenzato dalle performance del disco fisso, le nostre prove sono state effettuate con un WesterDigital Raptor 150 GB 10.000 rpm come in tutti i nostri test di riferimento.


AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 7. Benchmark sintetici - Parte 1 1


Futuremark 3DMark Vantage

Per analizzare le performance dei moderni processori, i due CPU Test del 3DMark Vantage offrono una buona scalabilità fino a 12 thread aumentando il numero degli oggetti in movimento in base alla tipologia delle unità di elaborazione.


AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 7. Benchmark sintetici - Parte 1 2


Il supporto Hyper Threading dei processori Core i7 favorisce notevolmente Intel in questo test, da notare il distacco tra il Phenom II X4 e l'ultimo nato di casa AMD.


MAXCON CineBench R11.5 x64

CineBench R11.5 è l'ultima versione del benchmark basato sul motore di rendering prodotto da MAXCON Cinema 4D. Rispetto alla vecchia versione R10, sono stati aggiornati sia la scena di prova che il metodo di rendering, non più a linee parallele ma a quadrati. Tutte le nostre prove si sono svolte con l'eseguibile a 64bit.


AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 7. Benchmark sintetici - Parte 1 3


Pov Ray 3.7 Beta x64

Il motore di Pov Ray è utilizzato da molti professionisti per rendering di qualità, l'elevata scalabilità dell'ultima versione 3.7 garantisce l'utilizzo contemporaneo di tutti i core presenti nel sistema. Per la nostra prova abbiamo utilizzato il benchmark integrato multithread. AMD regna incontrastata in questo test, infatti la maggior frequenza operativa del Phenom II X4 965 gioca a favore di questa CPU.


AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 7. Benchmark sintetici - Parte 1 4


Nei due programmi di rendering provati, l'AMD Phenom II X4 1090T riesce a battere i due avversari con facilità, fornendo prestazioni di primo livello.