4. Asus Crosshair IV Formula - Funzionalità aggiuntive


Porte di comunicazione pannello posteriore

Completano la dotazione di porte di comunicazione integrate:

  • 1 Porta PS2 (Tastiera)

  • 6 Porte USB 2.0

  • 2 Porte USB 3.0

  • 1 Porta FireWire 400

  • 1 Porta RJ45 per il controller GigaEthernet

  • 6 Mini Jack per il collegamento di un sistema audio analogico multicanale

  • 1 Porta S/PDIF Ottica

  • 1 Porta ESATA/USB Powered

  • 1 Pulsate per il reset del BIOS

  • 1 Pulsante per l'attivazione della connessione ROG

  • 1 Porta USB 2.0 per la connessione all'interfaccia ROG


AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 4. Asus Crosshair IV Formula - Funzionalità aggiuntive 1 

USB 3.0

È di poche settimane fa, la notizia che ASUS ha intenzione di lanciare sul mercato un controller USB 3.0 caratterizzato da un costo particolarmente ridotto al fine di spingere la terza evoluzione dell'interfaccia USB, attualmente monopolio di NEC con il controller D720200F1 installato, anche su questa scheda madre, a ridosso delle due porte USB 3.0 integrate. L'interfaccia USB 3.0, non solo consente prestazioni teoriche 10 volte superiori a quelle della versione 2.0, ma garantisce anche una maggior quantità di energia alle periferiche esterne, rendendo possibile l'alimentazione di dispositivi più avanzati, senza la necessità di ulteriori cavi. Le porte USB 3.0 sono pienamente retrocompatibili con le precedenti versioni e sono facilmente identificabili dal colore azzurro che le caratterizza.


AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 4. Asus Crosshair IV Formula - Funzionalità aggiuntive 2 

AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 4. Asus Crosshair IV Formula - Funzionalità aggiuntive 3 

SATA 3.0

Grazie al South Bridge AMD SB850, la Crosshair IV Formula supporta 6 HardDisk con connessione SATA 3.0, garantendo già da oggi la piena compatibilità con questo nuovo standard. La banda a disposizione dell'interfaccia SATA 2.0 è attualmente un limite solo per alcuni dischi SSD di fascia alta, tutti i produttori di controller per dischi allo stato solido stanno lavorando ad un aggiornamento per poter sfruttare il SATA 3.0, ma i tempi non sono purtroppo ancora maturi per un'ampia diffusione sul mercato di queste soluzioni. La scheda è inoltre dotata di una porta SATA 2.0 ed una connessione ESATA 2.0 Powerd.


AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 4. Asus Crosshair IV Formula - Funzionalità aggiuntive 4 

AMD Phenom II X6 1090T e ASUS Crosshair IV Formula 4. Asus Crosshair IV Formula - Funzionalità aggiuntive 5 

Audio SupremeFX X-FI

Al fine di soddisfare anche il videogiocatore più esigente, ASUS ha deciso di integrare sulla Crosshair IV Formula, una scheda audio evoluta con pieno supporto alle tecnologie EAX Advanced HD 4.0, X-Fi CMSS-3D, X-Fi Crystalizer e Creative Alchemy. La scheda non integra un chip di produzione Creative, ma una soluzione VIA VT2020 che ha ottenuto in licenza le tecnologie sopracitate, particolarmente utili in ambito videoludico perché supportate da molti videogiochi. Oltre ai 6 connettori Mini Jack, è presente una uscita ottica S/PDIF e un header S/PDIF. L'eventuale pannello frontale del case potrà essere collegato all'header dedicato con supporto alla funzionalità multi streaming, permettendo la riproduzione di due flussi audio differenti in contemporanea, come ad esempio musica dalle casse e una coversazione SkyPe dalle cuffie.