3. Asus Crosshair IV Formula - La Scheda
ASUS è stata tra i primi produttori a lanciare sul mercato una nuova linea di schede madri basate sul chipset AMD 890FX, evoluzione, senza scheda video integrata, del recente AMD 890GX. La ASUS Crosshair IV Formula rappresenta l'offerta top di gamma della casa Taiwanese ed appartiene alla rinomata serie ROG (Republic Of Gamers), linea dedicata al mondo del gaming e dell'overclock.
La scheda è in formato Full ATX e garantisce una ottima espandibilità grazie al numero elevato di connessioni PCI-E 16x, PCI 32bit e una generosa dotazione di porte di comunicazione USB 2.0, 3.0 e SATA 3.0. Il layout è tradizionale e ben organizzato, i moduli di ram sono facilmente rimovibili, anche a scheda madre montata, grazie all'adozione di un nuovo sistema di ritenzione che prevede fermi plastici mobili solo su un lato dello slot. Una lunga heatpipe collega i tre dissipatori installati e favorisce la distribuzione del calore su tutto il sistema di raffreddamento integrato, la pasta termo conduttiva originale non è di particolar pregio e, in caso di overclock spinto, se ne può consigliare la sostituzione con una migliore. A differenza di molte soluzioni concorrenti, il dissipatore è ancorato alla scheda madre con viti a molla, che garantiscono una pressione ottimale e bilanciata sui componenti da raffreddare.
ASUS Crosshair IV Formula Socket AM3 per processori Phenom II, Athlon II e Sempron serie 100 Chipset AMD 890FX + SB850 HT 3.0 fino a 5200 MT/s 4 DIMM DDR3 fino a 16 GB (DDR3 2000 / 1800 / 1600 / 1333 / 1066) Supporto Triple CrossFireX Audio SupremeFX X-FI |
La sezione di alimentazione è caratterizzata da 8 fasi per la CPU e 2 fasi per il memory controller, le memorie DDR3 possono godere di altre due fasi dedicate; tutti i condensatori sono allo stato solido, come è ormai consuetudine in tutte le schede madri di fascia medio/alta. Al fine di ridurre i consumi energetici, ASUS ha integrato la sua tecnologia EPU, che in abbinamento al software dedicato, regola in modo dinamico l'attivazione delle fasi di alimentazione e regola in modo preciso le tensioni operative.
Solo componenti di qualità per la ASUS Crosshair IV Formula. In foto è visibile la sezione di alimentazione parzialmente coperta dal dissipatore dedicato ai mosfet e il chip di controllo EPU per il risparmio energetico. |
Il chipset AMD 890FX è prodotto a 65 nm ed è accreditato di un consumo pari a 19,6 W, a differenza del 890GX non dispone di grafica integrata, ma supporta fino a 42 linee PCI-E, 20 in più del fratello minore. La tecnologia CrossFireX è supportata sia in modalità a doppia che tripla GPU; nel caso siano installate sole due schede, queste opereranno con un link 16x a piena banda, in caso siano installate tre schede, la seconda e la terza lavoreranno in modalità 8x. La Crosshair dispone anche di uno slot 4x utilizzabile per eventuali schede di espansione o controller esterni.
Sotto l'ultimo slot PCI-E 16x sono presenti alcuni bottoni per l'accensione, reset e attivazione di speciali funzionalità quali l'overclock automatico o lo sblocco dei core disattivati (ma funzionanti) di molte CPU AMD.
Design pulito e funzionale; il sistema di ritenzione delle schede video pecca di però di usabilità, infatti se sono montate 3 schede video, è praticamente impossibile togliere le schede installate nel secondo e terzo slot, senza smontare la prima. Per chi utilizzasse questa configurazione su un benchtable, si può smontare il fermo bianco senza danneggiarlo con una leggera pressione. |
Bundle
A completare la dotazione della ASUS Crosshair IV Formula troviamo una scatola ricca di accessori:
-
6 Cavi SATA
-
1 Staffa PCI con supporti ESATA
-
1 Placca Back IO
-
1 Set di connettori per facilitare l'installazione dei cavi provenienti dal case
-
1 Bridge CrossFire
-
1 Cavo USB Maschio/Maschio per connettere la scheda ad un altro sistema per fruttare la tecnologia di overclock Remoto ROG
-
1 Set di fascette per ordinare i cavi nel case
-
1 Manuale d'uso completo di CD con i Driver e le utility
-
1 Set di etichette colorate per identificare i cavi SATA
-
1 Adesivo ROG