Phenom vs. Phenom II
Per apprezzare gli aumenti prestazionali dovuti alla nuova architettura, abbiamo messo a confronto la cpu Phenom X4 9350 con il nuovo Phenom II 940 utilizzando la medesima frequenza di funzionamento e gli stessi parametri di sistema (Bus Hyper Transport, frequenza memoria ram ecc.). Abbiamo quindi provveduto ad impostare il moltiplicatore del Phenom II 940 a 10X, ottenendo una frequenza di 2Ghz analoga a quella del Phenom X4 9350.
I risultati sono i seguenti:
Le variazioni percentuali sono sopra esposte in valore assoluto. In ogni singola applicazione vi è un aumento prestazionale decisamente interessante, come i valori fatti segnare nel Super PI e in WinRAR. Resta da comprendere quanto sia merito della cache aggiuntiva di terzo livello e quanto sia imputabile ad eventuali affinamenti architetturali. Per fugare ogni dubbio, abbiamo eseguito il benchmark di memoria di sistema e cache integrato nella suite Lavalys Everest Home Edition 4.60.
A sinistra: AMD Phenom X4 9350 – A destra: AMD Phenom II 940 |
Da questi due semplici screenshot possiamo vedere che, a parità di impostazioni, il memory controller integrato su Deneb si comporta decisamente meglio. I valori della bandwith sono più elevati e le latenze sono più basse di circa 3 ns. Sostanzialmente invariate le prestazioni della cache di secondo livello, dove evidentemente non sono state apportate migliorie. La cache di terzo livello mostra un incremento prestazionale segno che oltre ad essere stata incrementata, è stata anche ottimizzata rispetto alla precedente generazione di CPU.