Phenom II 940: prestazioni 3D


AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 4. Prestazioni Parte 2 1

AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 4. Prestazioni Parte 2 2

AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 4. Prestazioni Parte 2 3


Accettabili le performance nei benchmark sintetici. L'incremento delle prestazioni è lineare all'aumentare della frequenza, almeno nei primi due benchmark. Singolare la predominanza di Intel nel 3D Mark 2001 e di AMD nel 3D mark 2005. Nel 3D Mark 2006 le prestazioni sono sostanzialmente allineate.


AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 4. Prestazioni Parte 2 4

Crysis, eseguito a 1280x1024 in modalità DX9 e dettagli High, non beneficia assolutamente dell'aumento delle frequenze del processore. Le prestazioni sono comunque molto buone.


AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 4. Prestazioni Parte 2 5


Call of Duty 4 beneficia di un motore maggiormente scalabile, per cui è più sensibile all'aumento della frequenza d'esercizio del processore. In questo caso la differenza con il processore Intel è davvero marcata. Il benchmark è stato eseguito a 1280x1024 con le impostazioni consigliate dal gioco stesso.


AMD Phenom II X4 940: 45 nm anche per AMD 4. Prestazioni Parte 2 6

Unigine è un benchmark vga dipendente, per cui non risente della maggior frequenza del processore o della piattaforma usata. Di seguito le impostazioni utilizzate per questo test:


  • Antialiasing = off

  • Anisotropic filter = 4x

  • Shadows = high

  • Reflection = on

  • Ambient occlusion = off

  • Risoluzione 1280x1024 in modalità DX9