Phenom II: Rendering
Utilizzando il noto benchmark Cinebench R10, abbiamo valutato le capacità di rendering di questo processore.
Le performance espresse sono buone, come è lo scaling delle prestazioni all'aumentare delle frequenze. E' necessario tuttavia portare il Phenom II a 3600 Mhz, per poter superare il Q9550 a default.
Phenom II: Enconding
Come metro di misurazioni delle capacità di enconding, abbiamo usato l'applicazione TMPG Encoder per convertire un filmato avi 1080i di circa 100 Mb in formato MP4 compatibile per la visualizzazione su dispositivi portatili a 352x288 pixel. La scelta di questo software è stata motivata dal fatto che è in grado di beneficiare della presenza di 4 core e delle istruzioni multimediali SSE4 (peraltro diversamente implementate da Intel e da AMD).
Discrete le prestazioni in questo benchmark, ma la piattaforma Intel risulta ancora quella vincente.
Phenom II: gestione archivi compressi
Per valutare le capacità in questo ambito del Phenom II, abbiamo usato il benchmark integrato in WinRAR 3.80.
Nella gestione di archivi compressi il Phenom II si trova decisamente a suo agio, superando anche a default il quad core Intel.