6. ASRock A75 Pro4

 

Per testare le potenzialità della APU AMD A8-3850, AMD ci ha fornito un sample della scheda madre ASRock A75 Pro4, scheda in formato ATX, dotata del Fusion Controller HUB AMD A75.

 

AMD Llano, ecco Lynx! 6. ASRock A75 Pro4 1 


Il design della scheda è pulito e tutti i connettori sono facilmente accessibili.

Il sistema di ritenzione del dissipatore di calore ricalca quanto già visto nelle schede madri AM3 per cui non sarà necessario aggiornare questo componente in caso di upgrade da altri sistemi AMD.

La scheda è dotata di due slot PCI-E 16x supportando, quindi, configurazioni AMD CrossFireX tradizionali e, utilizzando una scheda compatibile, può operare anche in modalità AMD Dual Graphics.

Le porte USB 3.0 integrate gestite dall'AMD A75 sono quattro; non sono quindi installati gli onnipresenti controller Renesas (NEC).

Sul PCB sono presenti cinque porte SATA 6 Gbps, mentre la sesta è invece posizionata sul Back I/O ed è utilizzabile con un cavo E-SATA.

 

AMD Llano, ecco Lynx! 6. ASRock A75 Pro4 2


Le uscite video sono tre, ovvero 1 VGA, 1 DVI D e 1 HDMI, ma solo due di esse possono essere utilizzate contemporaneamente.

ASRock ha deciso di integrare una serie di pulsanti per permettere l’accensione, il reset e il Clear CMOS senza la necessità di installare la scheda in un case; caratteristica generalmente presente solo nelle schede madri di fascia alta.

La qualità dei componenti è buona: ASRock ha scelto di utilizzare solo condensatori allo stato solido e la sezione di alimentazione è costituita da 4+1 fasi, sufficienti per gestire il TDP massimo delle APU AMD Llano che è di 100W.

Il BIOS utilizza la tecnologia Unified Extensible Firmware Interface (UEFI), abbandonando quindi la tradizionale interfaccia e sostituendola con una GUI per la gestione di tutti i parametri operativi della scheda.

 

Specifiche Tecniche

CPU
 - Support for Socket FM1 100W processors
 - V4 + 1 Power Phase Design
 - Supports AMD’s Cool ‘n’ Quiet Technology
 - UMI-Link GEN
Chipset
- AMD A75 FCH (Hudson-D3)
Memory
- Dual Channel DDR3 Memory Technology
 - 4 x DDR3 DIMM slots
 - Support DDR3 2500+(OC)/1866/1600/1333/1066/
   800 non-ECC, un-buffered memory
 - Max. capacity of system memory: 32GB
Expasion Slot
- 2 x PCI Express 2.0 x16 slots
   (PCIE2 @ x16 mode; PCIE4 @ x4 mode)
 - 2 x PCI Express 2.0 x1 slots
- 3 x PCI slots
 - Supports AMD Quad CrossFireX, CrossFireX and Dual Graphics
Graphics
- AMD Radeon HD 65XX/64XX graphics
 - DirectX 11, Pixel Shader 5.0
 - Max. shared memory 512MB
 - Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
 - Supports HDMI 1.4a Technology with max. resolution up to 1920x1200 @ 60Hz
 - Supports Dual-link DVI with max. resolution up to 2560x1600 @ 75Hz
 - Supports D-Sub with max. resolution up to 1920x1600 @ 60Hz
 - Supports Auto Lip Sync, Deep Color (12bpc), xvYCC and HBR (High Bit Rate Audio) with HDMI (Compliant HDMI monitor is required) (see CAUTION 6)
 - Supports Blu-ray Stereoscopic 3D with HDMI 1.4a
 - Supports AMD Steady Video
Audio
 - 7.1 CH HD Audio with Content Protection
   (Realtek ALC892 Audio Codec)  
 - Premium Blu-ray audio support
 - Supports THX TruStudio
Lan
 - PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
 - Realtek RTL8111E
 - Supports Wake-On-LAN
 - Supports LAN Cable Detection
 - Supports Energy Ef cient Ethernet 802.3az
 - Supports PX
Back I/O
 I/O Panel
 - 1 x PS/2 Mouse/Keyboard Port
 - 1 x D-Sub Port
 - 1 x DVI-D Port
 - 1 x HDMI Port
 - 1 x Optical SPDIF Out Port
 - 2 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
 - 1 x eSATA3 Connector
 - 4 x Ready-to-Use USB 3.0 Ports
 - 1 x RJ-45 LAN Port with LED (ACT/LINK LED and SPEED LED)
 - 1 x IEEE 1394 Port
 - 1 x Clear CMOS Switch with LED
 - HD Audio Jack: Rear Speaker/Central/Bass/Line in/Front
   Speaker/Microphon
SATA 3
 - 5 x SATA3 6.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1 and RAID 10), NCQ, AHCI and “Hot Plug” function
USB 3.0
 - 4 x USB 3.0 ports, support USB 1.0/2.0/3.0 up to 5Gb/