3. AMD Dual Graphics
La tecnologia AMD CrossFireX è da tempo implementata su tutte le piattaforme e consente di combinare la potenza di calcolo di più schede video AMD al fine di migliorare le prestazioni complessive.
In genere è possibile abbinare solo schede della stessa famiglia e modello, caratterizzate dallo stesso numero di core grafici e frequenze di funzionamento similari.
AMD Dual Graphics consente di abbinare alle APU della serie A6 o A8, una scheda video discreta con una potenza di calcolo compresa tra uguale o doppia a quella della GPU integrata.
In caso la scheda video discreta fosse meno potente della APU o le sue prestazioni fossero fino a tre volte maggiori, AMD Dual Graphics sarà automaticamente disabilitato.
![]() |
Al pari delle tradizionali configurazioni CrossFireX, è necessario aggiornare costantemente i drivers e gli AMD Catalyst Application Profile (CAP) in modo da ottenere sempre la miglior configurazione software possibile.
Per attivare l’AMD Dual Graphics è generalmente sufficiente installare la scheda video discreta nel primo slot PCI-E 16x; al successivo riavvio sarà possibile gestire questa particolare modalità Dual GPU direttamente nell’AMD Vision Engine Control Center
La scheda primaria può essere indipendentemente l’APU o la GPU discreta: sarà l’utente a scegliere quale utilizzare, modificando l’ordine di priorità nel BIOS o collegando il monitor alla scheda video preferita.
Con la tecnologia AMD Dual Graphics è possibile sfruttare configurazioni multi monitor Eyefinity, ma è necessario collegare gli schermi alle uscite della scheda video discreta; l’APU, infatti, è in grado di gestire solo due monitor.
![]() |
Al fine di rendere più comprensibile la tecnologia AMD Dual Graphics al grande pubblico, AMD ha deciso di creare una apposita nomenclatura per indicare la scheda video “risultante” dalla attivazione del CrossFireX tra l’APU e la GPU discreta.
Per poter sfruttare pienamente questa tecnologia è necessario utilizzare moduli di memoria RAM in configurazione Dual Channel, inserendo nel sistema da due a quattro moduli DDR3 identici.
AMD Dual Graphics supporta solo gli applicativi che utilizzano le API DirectX 10 e DirectX 11 ed è disponibile solo su Microsoft Windows 7.