Toshiba ha dato il via alla produzione di massa di chip NAND MLC a 24nm che comprenderà tre tipologie di prodotto. I primi chip ad uscire dalla linea di produzione saranno a due bit per cella con 64 GB di capacità totale. Contemporaneamente vedranno la luce anche i chip a bassa densità da 32Gb e successivamente un modello a tre bit per cella NAND.

I nuovi chip flash Toshiba sono sviluppati seguendo lo standard Toggle DDR, sviluppato in collaborazione con Samsung, che può raggiungere velocità di 133Mbps per pin, con un incremento considerevole rispetto alle tecnologie precedenti limitate a 40Mbps.

Toggle DDR è un'alternativa alla specifica ONFI sostenuta da Intel, Micron, Hynix, giunta alla seconda generazione. Purtroppo i due standard utilizzano modalità diverse per indicare la velocità dei chip, per cui al momento non si conosce ancora la reale differenza prestazionale.

Molto probabilmente vedremo questi nuovi chip a bordo di SSD Kingston, visto che questa partnership è già ben collaudata in progetti come il Kingston's SSDNow V+ che utilizzava controller e memorie Toshiba a 43nm.