Svelato in occasione del CES 2025, sta per fare il suo debutto in Italia il nuovo AX500, un Full Tower progettato per configurazioni workstation, in grado di offrire tanto spazio interno ed opzioni di raffreddamento complete.
Il case è in grado di ospitare schede madri anche in formato E-ATX/SSI-EEB, due radiatori da 360 o 420mm, fino a quattordici ventole da 120mm o nove da 140mm (di cui quattro CT140 di serie) per un flusso d'aria ottimale, un dissipatore per CPU con altezza massima di 185mm, una o due schede video con una lunghezza massima di 460mm (con un robusto sistema anti sag incluso) ed un alimentatore ATX da 200mm.
Lato storage, è presente il supporto per sei drive da 2,5" o cinque drive da 3,5", un numero ideale per la realizzazione di workstation ad alte prestazioni o configurazioni da gioco estreme.
Il Tower AX500 presenta inoltre degli appositi fori ricavati sul vassoio centrale per offrire il pieno supporto a schede madri con connettori sul retro, risultando pienamente compatibile con i modelli ASUS BTF, MSI PROJECT ZERO e GIGABYTE PROJECT STEALTH.
Il telaio, poi, è stato progettato per consentire una gestione dei ottimale cavi grazie alla presenza di molteplici punti di ancoraggio dietro la scheda madre con cinghie in velcro e fascette.
E per tenere lo chassis al riparo dalla polvere, Thermaltake ha previsto filtri antipolvere nella parte anteriore, superiore, inferiore e sui lati della scheda madre.
Per quanto concerne il pannello di I/O, sono presenti:
- una USB 3.2 Gen 2 Type-C;
- due USB 3.0;
- una porta combo HD Audio (cuffie o microfono);
- il pulsante di reset;
- il LED di stato per il drive di sistema;
- il pulsante di accensione con LED.
Disponibile sia in nero che in bianco, il Thermaltake AX500 ha un prezzo consigliato di 179,90€.
Per chi ha necessità superiori e vuole uno chassis professionale ancora più capiente, è in arrivo il fratello maggiore AX700, un Super Tower per workstation ad elevate prestazioni, progettato per creatori di contenuti, professionisti ed elaborazione dati basata su intelligenza artificiale, che offre prestazioni, sistema di storage e raffreddamento di tutt'altro livello.
Questo gigantesco modello offre il supporto per schede madri XL-ATX e per configurazioni multi-GPU avanzate e può ospitare fino a diciotto dischi rigidi per le attività più impegnative.
Con spazio per diciotto ventole e radiatori di grandi dimensioni, garantisce un flusso d'aria ottimale ed una lunga durata dell'hardware.
Il prezzo consigliato è in questo caso decisamente più alto, ovvero 389,90€.