Spuntano le specifiche delle prime RTX 50 SUPER 1


Era nell'aria, non appena NVIDIA ha lanciato le RTX 5090 mobile con a bordo chip di memoria da 3GB è partita la corsa alle RTX 50 SUPER per i tradizionali OC desktop.

Dato che le attuali RTX 5080 ospitano in configurazione standard otto moduli di GDDR7 da 2GB, il passaggio moduli con una capacità da 3GB vedrà salire la capacità complessiva a 24GB.

La stessa cosa vale per le RTX 5070 (tanto criticata per i suoi "miseri" 12GB) che, con i suoi sei moduli a bordo, passerà a 18GB di GDDR7.

Non ci si aspettano (ma non si sa mai), cambiamenti a livello di silicio, per cui le GPU GB203 e GB202 dovrebbero sostanzialmente rimanere invariate (interfaccia compresa), al limite cambieranno le frequenze operative, francamente troppo conservative.

Il lancio delle RTX 5080 SUPER, RTX 5070 Ti SUPER e RTX 5070 SUPER, avverrà, secondo i soliti bene informati, a gennaio 2026, ma non è detto che qualcuno possa mettersene una sotto l'albero di Natale.

Speriamo solo che i prezzi di lancio siano una volta tanto decenti, ma ci crediamo poco perché difficilmente vedremo modelli Founders Edition e tutto dipenderà dai vari partner AIB.