Solo DDR5 sulle future schede madri con chipset serie 700? 1 


Per chi sperava (noi compresi) che il debutto delle CPU Raptor Lake non avrebbe comportato il lancio di nuovi chipset è arrivata la classica doccia fredda.

Non solo Raptor Lake sarà accompagnato da una nuova infornata di chipset e relative schede madri, ma sembra che, nonostante le nuove CPU le possano supportare, le DDR4 saranno messe da parte una volta per tutte.

Intel non vuole rimuovere il supporto della memoria DDR4 dalle sue CPU Raptor Lake, i cui IMC manterranno la compatibilità sia con le DDR5 che con le DDR4, solo che i chipset della serie 700, o la maggior parte di essi (ad eccezione, forse, di H710 e B760), supporteranno solo DDR5, a differenza di quanto avvenuto con il lancio di Alder Lake.

L'unico modo, quindi, di continuare ad utilizzare le DDR4 su Raptor Lake, sarà di montare le nuove CPU sulle attuali schede madri con chipset serie 600 previo un aggiornamento del relativo BIOS.

A dirla tutta, anche AMD starebbe spingendo per il supporto alle sole DDR5 sulla sua piattaforma AM5 di nuova generazione e non è un caso che i prezzi e la disponibilità delle memorie siano in continuo miglioramento, motivo per cui quando verranno lanciate le CPU Raptor Lake di 13a generazione, potremmo trovare le DDR5 agli stessi prezzi delle DDR4, se non inferiori.