SanDisk ha ufficializzato nella giornata di ieri l'imminente arrivo sul mercato della nuova generazione dei propri iNAND Extreme embedded flash drive (EFD), il prodotto storage embedded più veloce, sottile e sofisticato mai sviluppato.
Attualmente in prova presso clienti selezionati in tutto il mondo con una capacità fino a 64GB, iNAND Extreme consente ai produttori di dispositivi mobili di spingersi oltre i limiti progettuali e creare una nuova generazione di smartphone e tablet Android eccezionalmente reattivi, in grado di fornire prestazioni di alto livello per l'intero arco di vita del dispositivo mobile.
La gamma iNAND Extreme si avvale di un'architettura completamente nuova che si integra con i più recenti processori mobili per garantire un'eccezionale esperienza utente su smartphone e dispositivi Android.
L'architettura avanzata comprende un particolare design dual-core, algoritmi innovativi per la gestione hardware e software dei dati, nonchè le ultimissime specifiche e.MMC 5.0 contraddistinte da livelli di latenza significativamente inferiori a fronte di una bandwidth più ampia.
Questo significa che smartphone e tablet dotati di iNAND Extreme possono utilizzare più applicazioni simultaneamente senza rallentamenti ed essere sufficientemente reattivi per registrare o riprodurre video 4K, oltre che scattare e condividere immagini alla risoluzione più alta.
I dispositivi Android dotati di iNAND Extreme mantengono livelli di prestazioni elevati per tutta il loro ciclo di vita, anche se lo spazio di archiviazione continua a riempirsi.
iNAND Extreme include ora un sofisticato meccanismo di correzione degli errori che migliora drasticamente la durata dello storage, rendendolo immune dalle consuete problematiche legate a questo tipo di tecnologia che, sovente, si traduce in un drastico calo prestazionale.
SanDisk, che collabora con tutti i maggiori produttori di dispositivi e tablet, ha lavorato a fianco dei principali vendor per ottimizzare la nuova tecnologia iNAND Extreme, in modo da poter progettare una nuova generazione di dispositivi mobili ad alte prestazioni.
iNAND Extreme è supportato da avanzati strumenti di simulazione, risoluzione dei problemi e funzioni ingegneristiche che consentono ai produttori mobile di integrare velocemente e facilmente la tecnologia nei design dei propri dispositivi.
Questo offre la possibilità di ridurre significativamente il tempo che intercorre tra lo sviluppo di un prodotto e la sua disponibilità commerciale.
Processi di produzione e packaging avanzati per dispositivi mobili potenti e sottili
Il nuovo iNAND Extreme è il primo EFD essere realizzato con la seconda generazione della tecnologia produttiva a 19nm di SanDisk, il che si traduce in 64GB di capacità di storage in un package di soli 11,5mm x 13mm con uno spessore di 1mm.
Realizzato su specifiche eMMC 5.0 HS400, il SanDisk iNAND Extreme offre velocità di lettura e scrittura sequenziali pari a, rispettivamente, 80 e 300 MB/s, mentre in modalità random sino a 3000 e 6000 IOPS.